Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anelli di gomma microscopio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=44296 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 07/05/2013, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Anelli di gomma microscopio |
Dovete scusare la mia ignoranza, ma non sono riuscito a venirne a capo. ![]() Il mio modestissimo microscopio (è un pezzo che dico lo cambio, ma per ora nisba) ha gli anelli in gomma sugli oculari, quelle sorta di protezione per gli occhi, dove appoggi la faccia, che si stanno praticamente sfaldando.... Bene, non sono riuscito a capire come diamine devo chiamarli, per trovare un fornitore. ![]() Qualche buon'anima può darmi il loro nome italiano e/o inglese....sempre che esista un termine preciso. ![]() Altra domanda...sono standard ? O vi possono essere diversi diametri ? ![]() ![]() Grazie ![]() Loris |
Autore: | Sleepy Moose [ 07/05/2013, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anelli di gomma microscopio |
forse "conchiglie per oculari" ? Nel libretto del mio binoculare sono indicati come "Augenmuscheln" ... che dovrebbe proprio suonare come conchiglie oculari. |
Autore: | Gianfranco [ 07/05/2013, 16:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anelli di gomma microscopio |
Sleepy Moose ha scritto: forse "conchiglie per oculari" ? Nel libretto del mio binoculare sono indicati come "Augenmuscheln" ... che dovrebbe proprio suonare come conchiglie oculari. "Conchiglie oculari" è il loro nome tecnico (anch'io ho avuto difficotà a trovarlo). Ciao Gianfranco |
Autore: | f.izzillo [ 07/05/2013, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anelli di gomma microscopio |
paraluce oculari ![]() |
Autore: | Nomas [ 07/05/2013, 21:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anelli di gomma microscopio |
Si possono trovare su e-bay, a prezzo onesto, da alcuni venditori esteri usando le seguenti parole chiave: microscope eyepiece “eyeshields” oppure “eye-guards”. Occhio al diametro dell’oculare. Personalmente preferisco quelli in gomma di forma cilindrica senza rialzo laterale. Quelli in plastica semi-rigida sono, a mio parere, più scomodi. Ciao, Renato ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/05/2013, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anelli di gomma microscopio |
Ho visto tardi questa richiesta. Se non hai ancora risolto, guarda questi, che su Ebay sono tra i più convenienti: http://www.ebay.it/itm/Stereo-Microscope-Eyepiece-Eye-Guards-Eyeshields-Eyeguards-/190836516464?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2c6ebe2670 http://www.ebay.it/itm/Stereo-Microscope-Eyepiece-Eye-Guards-Eyeshields-Eyeguards-/190836516464?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2c6ebe2670 Ne ho un paio uguali sul vecchio binoculare, e vanno bene. Per prima cosa misura il diametro esterno dei tuoi oculari (devi misurarlo sul bordo superiore, che è quello a cui si fissano le conchiglie), senza tener conto della misura indicata sugli oculari stessi o sui dati del microscopio (in quel caso trovi indicato il diametro della parte di oculare che si inserisce nel tubo, che di solito ha una di queste misure: 23, 30, 30,5, 32 - quasi sempre sono 23 o 30 mm). Una volta che sai il diametro dei tuoi oculari, puoi cercare le conchiglie. Nel caso di quelle in gomma hanno la possibilità di adattarsi a misure leggermente diverse (ad esempio, da 33 a 35 mm), grazie al fatto che la gomma si può forzare ad entrare su un oculare un po' più grande. Al contrario di Renato, io preferisco le conchiglie rigide (questione di gusti), ma quelle devono essere della misura esatta! |
Autore: | Loriscola [ 13/05/2013, 7:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anelli di gomma microscopio |
Grazie mille a tutti...ora finalmente riesco a dare un nome a quello che cerco ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |