Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Distinguere Stenopterus rufus da S. flavicornis



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/07/2013, 13:27 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Dopo una certa assenza causata di impegni, torno sul forum chiedendo aiuto per l'identificazione di Stenopterus sp.
Ieri sono stato nei pressi dell'Eremo di Gamogna in Toscana ed ho raccolto diversi Lepturini e Cerambycini su margherite e ombrellifere. Tra questi vi sono circa una decina di Stenopterus (2 ater e gli altri indeterminati) che vorrei identificare. Mi erano parsi tutti dei comuni rufus ma ho certi dubbi su certi esemplari per la conformazione del pronoto. C'è qualcuno che ha le chiavi per il riconoscimento dei S. rufus da S. flavicornis?


Ultima modifica di marco villa il 01/07/2013, 14:03, modificato 2 volte in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2013, 13:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco villa ha scritto:
Dopo una certa assenza causata di impegni, torno sul forum chiedendo aiuto per l'identificazione di Stenopterus sp.
Ieri sono stato nei pressi dell'Eremo di Gamogna in Toscana ed ho raccolto diversi Lepturini e Cerambycini su margherite e ombrellifere. Tra questi vi sono circa una decina di Stenopterus (2 ater e gli altri indeterminati) che vorrei identificare. Mi erano parsi tutti dei comuni rufus ma ho certi dubbi su certi esemplari per la conformazione del pronoto. C'è qualcuno che ha le chiavi per il riconoscimento dei S. rufus da S. ater?

Non ho capito :? Vuoi distinguere il flavicornis dal rufus o che? :roll: (nel titolo dici una cosa e nel testo un' altra)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2013, 14:04 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
ora ho modificato, è stato un lapsus :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2013, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Il flavicornis si distingue a prima vista per avere le antenne completamente gialle (dal che il nome!) nonchè le zampe. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2013, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
grazie, allora sono tutti rufus :x


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/07/2013, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco villa ha scritto:
grazie, allora sono tutti rufus :x

:to: normale!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2013, 8:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
marco villa ha scritto:
grazie, allora sono tutti rufus :x


Considera, Marco, che il flavicornis ha una distribuzione meridionale, ed in Italia Sama lo segnalava (1988) dal Lazio in giù (oltre al solito Friuli in cui penetra dai Balcani). E' pur vero che nella check list del 2011 si sono aggiunte Umbria e Toscana (grossetano), ed in effetti questo potrebbe far pensare ad un espansione in atto, che potrebbe anche prima o poi comportarne la presenza nell'appennino tosco romagnolo, anche se è una specie più di pianura a dire il vero...quindi il tuo dubbio tutto sommato non era poi ingiustificato, per come la vedo io...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: