Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 2:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

soffietto per macro



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
saluti. ho recentemente acquistato un soffietto per macro, per riuscire a spingere gli ingrandimenti più alti, laddove mi serva evidenziare determinati particolari.
Appena montato il tutto, ho notato che il campo è scurissimo (mi aspettavo qualcosa del genere, 20 anni fa lavoravo con tubi di prolunga con la mia Canon Ft, che possiedo ancora...e ricordo che dovevo aprire di molto il diaframma per poter fare foto buone): ora ho due Nikon (D200 e D90), ma nonostante io abbia settato tutto su manuale non riesco a fotografare: il diaframma mi si blocca sul valore 0 ( e qui potrebbe dipendere dal fatto che il soffietto interrompe i circuiti dell'obiettivo con la CPU ): inizialmente ho usato Nikkor AF-S Micro 105mm : 2.8 G ED...impossibile fotografare...poi ho montato altri obiettivi, anche senza CPU, ma il risultato è lo stesso...sempre troppo scuro per poter scattare qualsiasi foto.
Qualche suggerimento?
PS...ho visto in alcuni forum foto scattate con il Nikkor succitato ed il soffietto...ottime, quindi...si può :)
Grazie

Max


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Non mi sembra tu abbia parlato di illuminazione!! :roll: :roll:
Come illumini il soggetto da fotografare?
Usi il flash o luce continua??

P.S. - E' normale che se usi un obiettivo con diaframma impostabile "elettronicamente", nel momento che tu lo attacchi ad un soffietto, gli automatismi non vengono trasmessi ed avrai sempre il diaframma alla massima apertura. Dovresti usare un obiettivo manuale.... con ghiera dei diaframmi! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 11:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
FORBIX ha scritto:
se usi un obiettivo con diaframma impostabile "elettronicamente", nel momento che tu lo attacchi ad un soffietto, gli automatismi non vengono trasmessi ed avrai sempre il diaframma alla massima apertura

Infatti è ciò che succede anche a me montando su soffietto il MicroNikkor 80 mm abbinato alla D90.
La cosa che non capisco è:
BadMasterMax ha scritto:
il diaframma mi si blocca sul valore 0


Comunque, senza una fonte accessoria di luce, credo sia quasi impossibile fotografare con il soffietto.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
FORBIX ha scritto:
Non mi sembra tu abbia parlato di illuminazione!! :roll: :roll:
Come illumini il soggetto da fotografare?
Usi il flash o luce continua??

P.S. - E' normale che se usi un obiettivo con diaframma impostabile "elettronicamente", nel momento che tu lo attacchi ad un soffietto, gli automatismi non vengono trasmessi ed avrai sempre il diaframma alla massima apertura. Dovresti usare un obiettivo manuale.... con ghiera dei diaframmi! ;)

uso una normale lampada ad incandescenza...forse iul motivo sta proprio lì...mentre prima con il solo micro 105 era sufficiente...dovrò pensare ad un'illuminazione più potente (ho provato con il fash incorporato nella D90, ma a causa della lunghezza dell'obiettivo + soffietto...fotografo anche l'ombra dell'obiettivo...)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
BadMasterMax ha scritto:
FORBIX ha scritto:
ho provato con il fash incorporato nella D90, ma a causa della lunghezza dell'obiettivo + soffietto...fotografo anche l'ombra dell'obiettivo...


perdete ogni speranza voi che l'usate!!! Battute a parte, quel flashetto è assolutamente inadeguato a quell'uso, anche perchè il software di gestione del flash non tiene conto della presenza del soffietto, che richiederebbe molta più potenza di quella erogata.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 18:27 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
Maurizio Bollino ha scritto:
BadMasterMax ha scritto:
FORBIX ha scritto:
ho provato con il fash incorporato nella D90, ma a causa della lunghezza dell'obiettivo + soffietto...fotografo anche l'ombra dell'obiettivo...


perdete ogni speranza voi che l'usate!!! Battute a parte, quel flashetto è assolutamente inadeguato a quell'uso, anche perchè il software di gestione del flash non tiene conto della presenza del soffietto, che richiederebbe molta più potenza di quella erogata.

ok...riproverò con il faro da 1000 watt...ma ci rimetterò ancora qualcuno dei miei pochi capelli (che si vaporizzeranno per il troppo calore...ahahah)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2010, 1:25
Messaggi: 91
Località: Rovigo
Nome: Matteo Gallimberti
FORBIX ha scritto:
P.S. - E' normale che se usi un obiettivo con diaframma impostabile "elettronicamente", nel momento che tu lo attacchi ad un soffietto, gli automatismi non vengono trasmessi ed avrai sempre il diaframma alla massima apertura. Dovresti usare un obiettivo manuale.... con ghiera dei diaframmi! ;)



Tanto per capire Massimiliano, tu che soffietto usi?
che trasmettono gli automatismi per es c'è il Novoflex versione Nikon AF, Canon Eos e Minolta AF
ma ovviamente sono costosi ! :mrgreen:

_________________
Matteo

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
Matteo Gallimberti ha scritto:
FORBIX ha scritto:
P.S. - E' normale che se usi un obiettivo con diaframma impostabile "elettronicamente", nel momento che tu lo attacchi ad un soffietto, gli automatismi non vengono trasmessi ed avrai sempre il diaframma alla massima apertura. Dovresti usare un obiettivo manuale.... con ghiera dei diaframmi! ;)



Tanto per capire Massimiliano, tu che soffietto usi?
che trasmettono gli automatismi per es c'è il Novoflex versione Nikon AF, Canon Eos e Minolta AF
ma ovviamente sono costosi ! :mrgreen:

ne ho preso uno compatibile...speso poco...ma non importano gli automatismi...a ma va bene anche usare la reflex in manuale...credo sia proprio il discorso di illuminazione...dopo cena provo ad aumentarla...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Scusate il ritardo, ma oggi ero sul Vesuvio coi miei studenti, correndo il grave rischio, non di un'eruzione, ma di incontrare l'Izzillo, e posso collegarmi solo ora.

Non credo sia un problema di luce scarsa. Io uso due faretti da forse 3w (credo siano meno, forse solo 1W) a led, e la luce non è certo accecante, eppure riesco a fotografare senza problemi da 1x a 20x w oltre (20x sula mia Canon vuol dire inquadrare un campo di poco più di 1 mm di larghezza), usando un soffietto con attacchi a vite 42x1, con adattatore Canon FS - M42 e obiettivi da microscopio, da ingranditore, vecchi obiettivi da reflex manuali, ecc.
Mai avuto problemi di luce scarsa.

Hai controllato i tempi che stai utilizzando? Aumentando la durata dello scatto puoi sicuramente avere luce sufficiente anche con una fonte limitata. Piuttosto, una lampada ad incandescenza, da sola, non è certo la luce più adatta per questo tipo di foto. Ti consiglierei di usare, almeno, due lampade fluorescenti, meglio se a luce fredda.

In quanto agli obiettivi che cerchi di usare, col soffietto funzionano solo a massima apertura, almeno con un normale soffietto che non trasmette gli automatismi. Per poter usare il diaframma, devi montare dei vecchi obiettivi da reflex a pellicola, di quelli che avevano ancora il selettore esterno per il diaframma, con due posizioni, A (diaframma che si chiudeva automaticamente al valore impostato al momento dello scatto) e M (diaframma che restava permanentemente nella posizione impostata), inpostati su M. Oppure gli obiettivi da ingranditore (sempre a diaframma manuale), che per questo uso sono di solito migliori e costano meno).

Comunque, per fotografare col soffietto, imposta la fotocamera in manuale, come hai fatto. Vedrai l'indicazione F0 (sulla mia Canon indica F00). Non te ne preoccupare, ma imposta la sensibilità ISO sul valore 100. Poi regola il tempo di scatto. prova prima con valori intorno a 1/4 di secondo o simili, e vedi come viene la foto. Poi continua a allungare o accorciare il tempo finchè non trovi l'illuminazione giusta. Non dimenticare di regolare il bilanciamento del bianco. Vedi prima che succede lasciandolo in automatico, altrimenti usa una delle impostazioni standard, o quella manuale, finchè non trovi il bilanciamento adatto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: soffietto per macro
MessaggioInviato: 25/10/2013, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
grazie a tutti...domani procederò con gli esperimenti...e con i vostri consigli

Max


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: