Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Buprestidi alla lampada...possibile?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=49494
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo A. [ 03/12/2013, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Buprestidi alla lampada...possibile?

Sono finalmente riuscito ad entrare in contatto con una persona che vive sulle montagne centrali di West Papua (ex Irian Jaya) e che raccoglie insetti. :hp: :hp:
Credo sia Australiano, o comunque anglosassone, si occupa di lepidotteri ma ha promesso di raccogliere anche coleotteri per me.
Nell'ultima mail mi ha detto che gli è capitato di raccogliere Buprestidi di notte alla lampada (che adesso si trovano in un museo a Jayapura) e che i prossimi me li terrà.
Non sono certo un esperto di Buprestidi, ma non avevo mai sentito dire che venissero attirati dalle lampade; è possibile oppure è più probabile che si tratti di Elateridi?

Spero di ricevere anche solo qualche foto da poter pubblicare sul forum, ma intanto mi piacerebbe avere un parere dagli esperti 8-) 8-)

:hi:

Autore:  Julodis [ 03/12/2013, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidi alla lampada...possibile?

A parte occasionali arrivi (ad esempio, un paio di volte mi è arrivato un Agrilus), in Europa ci sono solo due specie attirate dalle luci: Melanophila acuminata e Melanophila cuspidata. La seconda la prendo regolarmente alla luce nera sul terrazzo a Serrone (è pure sul Forum), la prima è in tutta la regione oloartica! Sparse per il mondo ci sono altre specie (poche, per la verità) dello stesso genere, che fanno la stessa cosa. Sono tutte specie che normalmente vanno a deporre le uova su legno appena bruciato, a volte ancora in parte acceso. Per cui saranno probabilmente attirati dalla componente infrarossa delle luci utilizzate (sono dotate di sensori IR nella parte inferiore del corpo).
In Australia c'è un genere monospecifico con le stesse abitudini, che so che viene attirato dalla luce: Merimna atrata. Non ricordo se vive anche in Nuova Guinea, ma è probabile. E potrebbe aver preso questa specie. Non escludo che da quelle parti ci possa essere anche qualche altra specie attratta dalla luce, se non addirittura notturna! Sarebbe interessante vedere almeno una foto.

Autore:  Carlo A. [ 04/12/2013, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidi alla lampada...possibile?

Grazie Maurizio, come sempre puntualissimo e preciso.
Spero di ricevere qualche foto a breve, ho visto che mi risponde con una certa regolarità (considerato che vive a 2500 m slm in mezzo alle montagne di West Papua e lo si raggiunge solo in elicottero :shock: :shock: ) e spero di poter ricevere anche qualche esemplare a breve.
La zona promette molto bene, anche perché è praticamente inesplorata, almeno dal punto di vista entomologico (ma non solo).

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/