Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 1:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

inizio a preoccuparmi...(Chalcosoma atlas)



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2013, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
saluti a tutti,
come ho detto nel titolo, inizio a preoccuparmi, poichè non riesco a trovare una causa al mio problema...
Sto allevando alcune larve di dinastini e precisamente D. hercules, D, tytius, Xylotrupes gideon sumatrensis, X. beckeri, Strategus oblongus e...ecco la nota dolente...Chalcosoma atlas: mentre tutte le precedenti specie stanno crescendo ottimamente (uno Xylotrupes è già in camera pupale)...i Chalcosoma hanno dei problemi: sono due larve femmine e due maschi...dopo il primo periodo, in cui sembravano apparentemente sani e prosperi...presentano tutti lo stesso problema: 1) hanno smesso di crescere 2)non presentano più la tipica tonicità e turgore delle larve in L3, ma appaiono molli quando le si afferra: due le acquistai ad Ottobre (le due femmine) e due a novermbre ( i due maschi ): ho provato diverse volte a variare il substrato...a tenerlo umido (avendo tempo libero ho modo di controllarle e di tenere pulito il tutto); sono allevate separatamente....non riesco a capire se i Chalcosoma abbiano particolari necessità, ma non ho trovato nulla di particolare in rete...anzi...sembra che molti li allevino con successo...
qualcuno ha avuto simili esperienze oppure può suggerirmi in che modo intervenire?

sentite grazie

Max


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
saluti...
dato che nessuno ha risposto a questo quesito, ho fatto, come si suol dire, di necessità virtù...e mi accingo a rispondere, non per fare l'umorista, ma poichè, dopo essermi informato ed aver sperimentato di persona quanto appreso, penso che qualcuno in futuro, avendo lo stesso problema, potrà qui trovare una possibile via da seguire.
In giro per il net ho finalmente trovato qualcosa di interessante, riguardo i Chalcosoma spp; precisamente ho visto che diverse persone d'oltreoceano li allevano esclusivamente nel legno marcio, senza aggiungere alcun altro tipo di substrato, soprattutto per quanto riguarda C. caucasus.
Dato che ormai temevo per la sorte delle mie larve di C. atlas, ho voluto percorrere questa via, ma ho preparato un substrato al 85-90 % legno marcio e per il restante 15-10% foglie di quercia, secche e triturate.
Oggi ho controllato le larve e...sorpresa...nel substrato c'erano diverse feci (primo buon segno: dove c'è cacca, c'è vita...e questo è un principio valido per tutti gli entomologi e non... :gh: )...poi sono andato a scovare le larve...ed ho notato che hanno ripreso il loro turgore tipico...non sono più molli.
Estremamente lieto di aver risolto questo problema (almeno per il momento...) saluto tutti voi...e alla prossima.

Max,


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 13:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille dell'utile info.
A breve mi arrivano dei Chalcosoma atlas e questo consiglio farà comodo.

Tutte queste belle larve le hai prese a Modena?

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/01/2014, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 20/09/2013, 21:36
Messaggi: 96
Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
no...a Modena ho preso due Xylotrupes, 5 cetonini (di cui uno impupato da poco) e 5 Pachnoda (che mi sono morte tutte precocemente)...tutto il resto proviene dalla Germania (da un sito che sicuramente conoscerai...serio e a buon prezzo)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: