Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Esiste una località in Sicilia chiamata Monte del Conte?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/01/2010, 11:53 
 
Cari amici,
ho bisogno il vostro aiuto per individuare una località, presumibilmente siciliana, riportata nella collezione Grillo di lepidotteri come "M. DEL CONTE 28-29/6.98".
Io credo che sia da interpretare come "Monte del Conte", ma non sono riuscito a trovarla da nessuna parte in Sicilia. Del resto, credo che si tratti di una località dove ha cacciato Grillo stesso (il cartellino è infatti scritto a mano in pennarello rosso e riguarda un lotto di 30 Eteroceri).

AIUTO!!!! :cry:

Conto su di voi.....

Ciao e grazie in anticipo


Top
MessaggioInviato: 27/01/2010, 13:26 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6875
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Fabio Penati ha scritto:
Cari amici,
ho bisogno il vostro aiuto per individuare una località, presumibilmente siciliana, riportata nella collezione Grillo di lepidotteri come "M. DEL CONTE 28-29/6.98".
Io credo che sia da interpretare come "Monte del Conte", ma non sono riuscito a trovarla da nessuna parte in Sicilia. Del resto, credo che si tratti di una località dove ha cacciato Grillo stesso (il cartellino è infatti scritto a mano in pennarello rosso e riguarda un lotto di 30 Eteroceri).

AIUTO!!!! :cry:

Conto su di voi.....

Ciao e grazie in anticipo



Ciao Fabio,
non so' se può esserti utile ma ho trovato in Sicilia una località che si Chiama "Mandria del Conte", nel Parco Regionale delle Madonie :)

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/01/2010, 15:05 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Caro Fabio, posso confermarti quanto già Claudio ti ha scritto.
Il carissimo Nunzio Grillo, fraterno amico di mio padre e al quale ero legato da un affetto particolare, raccolse per molti anni Eteroceri a Mandria del Conte (la località indicata da Claudio).
Si trova nel cuore delle Madonie, a metà strada fra Piano Zucchi (1100 m) e Piano Battaglia (1600 m) ad una quota di circa 1300 m
In questa località è stato impiantato un piccolo laghetto artificiale (oggi relativamente naturalizzato) e, credo intorno agli anni 80 (prima dell'istituzione del Parco) la località, davvero molto bella, fu oggetto di una piccola speculazione edilizia, con la costruzione di un agglomerato di villini.
Uno di questi era di proprietà di un amico del Grillo, che non mancava periodicamente, nel periodo estivo, di andarlo a trovare per trascorrere piacevoli serate a chiacchierare e a raccogliere le sue amate falene, che puntualmente, dopo averle preparate (o meglio, fatte preparare alla moglie ;) ), veniva poi a determinare a casa con mio padre.
Davvero una carissima persona, che è rimasta nel mio cuore :lov3:
A tua disposizione per qualunque altra informazione su questa raccolta che conosco bene per averla più volte passato in rassegna, nei pomeriggi trascorsi a casa di Nunzio Grillo, quando era ancora in vita.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/01/2010, 16:54 
 
Sapevo di poter contare sul vostro aiuto!
Non avrei mai pensato che M. potesse significare "Mandria".
Grazie mille :hp:
Fabio


Top
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: