Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Autori
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=51255
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio62 [ 12/02/2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Autori

Buonasera a tutti,

in questo periodo sto rifacendo le etichette relative ai generi, sottogeneri e specie della mia (modesta) colezione. Diversamente da prima, questa volta sto comprendendo anche gli autori/descrittori.
La mia domanda è forse banale: come mai vi sono dei nominativi che compaiono tra parentesi ed altri no ?
Faccio un paio di esempi:
Pterostichus auratus Heer, 1838
Pterostichus rutilans (Dejean, 1828)
Il nominativo tra parentesi ha un significato differente ?
In questo momento mi sto dedicando ai Carabidi e la fonte è costituita dai bellissimi due volumi di Pesarini/Monzini...
Grazie a tutti

Autore:  Julodis [ 12/02/2014, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autori

Il nome tra parentesi si usa per le specie descritte da quell'autore sotto un altro genere, ed in seguito passate al genere attuale.

Autore:  Apoderus [ 12/02/2014, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autori

Ciao Fabio. Sì, la parentesi ci dà un'informazione in più. Restando al tuo esempio, Heer ha descritto la specie auratus attribuendola al genere Pterostichus, mentre Dejean ha descritto rutilans all'interno di un genere diverso e solo successivamente rutilans è stato compreso nel genere Pterostichus.

:hi:

Autore:  Fabio62 [ 12/02/2014, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autori

Grazie Silvano

Autore:  Fabio62 [ 12/02/2014, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autori

Grazie anche a te Maurizio. Avevo mandato anche a te i miei ringraziamenti ma evidentemente il messaggio non so perchè ma non è stato inoltrato.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/