Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 19:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

allevamento bachi da seta



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 10/02/2014, 20:25 
 

Iscritto il: 18/12/2013, 18:13
Messaggi: 7
Nome: davide forni
ciao a tutti.... vorrei iniziare ad allevare dei bachi da seta ma non ho ha disposizione piante di gelso.. ma ho letto che in commercio ci sono dei preparati a base di gelso che potrebbero andare bene .. qualcuno gli ha già provati e sa anche come prepararli in casa...???


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 10/02/2014, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Ciao Davide,
non so darti indicazioni sui preparati a base di foglie di gelso, comunque le piante di gelso si trovano abbastanza facilmente in un qualsiasi vivaio che venda anche alberi (poi dipende dalla zona in cui vivi) ma devi considerare che è una pianta che richiede un certo spazio ed è consigliabile solo in giardini abbastanza grandi.
:hi: :hi:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 10/02/2014, 23:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/04/2012, 21:45
Messaggi: 873
Località: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Se sai per certo che il tuo interesse per l’allevamento dei bachi da seta durerà negli anni, acquista una pianta di gelso (Morus alba o Morus nigra), naturalmente devi avere un luogo dove metterla a dimora.

Per quanto riguarda le dimensioni, è verissimo che si tratta di un albero abbastanza vigoroso, ma con degli adeguati interventi di potatura di formazione, la potrai far crescere con la forma e dimensioni adeguate allo spazio circostante. Dopo un qualche anno, terminata la potatura di formazione, passerai a degli interventi costrittivi (costringerai la pianta a mantenere forma e dimensioni ottenute con la potatura di formazione). Considerando, come già scritto, si tratta di albero abbastanza vigoroso, la formazione di biomassa sarà comunque sempre all’altezza delle tue attese.

Non ho nessuna idea del rapporto esistente tra numero di bachi da seta e Gelsi da coltivare.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 12/02/2014, 19:32 
 

Iscritto il: 18/12/2013, 18:13
Messaggi: 7
Nome: davide forni
il giardino non è un problema... ma visto che di pappe a base di gelso non si trovano penso che aspetterò questa primavera per piantare degli alberelli di gelso e iniziare ad allevare qualche baco....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 15/02/2014, 15:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Se vuoi piantare dei gelsi è meglio se lo fai adesso; il periodo migliore per piantare alberi e cespugli (soprattutto se in zolla e non in vaso) è questo...........meteo permettendo :ok:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 15/02/2014, 23:46 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Carlo A. ha scritto:
Ciao Davide,
...poi dipende dalla zona in cui vivi....




Pare che in tanti abbiate paura di mettere i vostri dati nel profilo. Io ritengo che sapere dove uno abita sia molto importante in questo tipo di richieste (clima, habitat, e possibilità di incontrarsi e comunque di dare informazioni migliori).
Anche l'età ed il titolo di studio, secondo me, possono aiutare "ad aiutarsi".
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: allevamento bachi da seta
MessaggioInviato: 16/02/2014, 0:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Gianfranco ha scritto:
Carlo A. ha scritto:
Ciao Davide,
...poi dipende dalla zona in cui vivi....




Pare che in tanti abbiate paura di mettere i vostri dati nel profilo. Io ritengo che sapere dove uno abita sia molto importante in questo tipo di richieste (clima, habitat, e possibilità di incontrarsi e comunque di dare informazioni migliori).
Anche l'età ed il titolo di studio, secondo me, possono aiutare "ad aiutarsi".
Ciao
Gianfranco


Concordo pienamente con te Gianfranco :ok: :ok:

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: