Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pantelleria...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=51767
Pagina 1 di 2

Autore:  cesare RBO [ 04/03/2014, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Pantelleria...

buongiorno a tutti
dovrei recarmi a Pantelleria (per motivi di lavoro) dal 23 di questo mese sino al 20 Maggio circa e mi chiedevo che bestie (coleotterologicamente parlando) posso cercare (e sperare di trovare) in quel periodo??? :p
c'è qualche simpatico entomologo di cui fare la conoscenza sull'isola?
grazie anticipatamente delle informazioni
ciao :hi:
Cesare

Autore:  f.izzillo [ 04/03/2014, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

cesare RBO ha scritto:
buongiorno a tutti
dovrei recarmi a Pantelleria (per motivi di lavoro) dal 23 di questo mese sino al 20 Maggio circa e mi chiedevo che bestie (coleotterologicamente parlando) posso cercare (e sperare di trovare) in quel periodo??? :p
c'è qualche simpatico entomologo di cui fare la conoscenza sull'isola?
grazie anticipatamente delle informazioni
ciao :hi:
Cesare

Avevo intenzione già da un paio di anni di fare un "salto" a Pantelleria nella seconda metà di maggio per circa una settimana. Sinceramente non so se riuscirò a concretizzare questa idea il prossimo maggio.

Autore:  hutia [ 04/03/2014, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Pantelleriaaaa ho capito beneeeeeeeeeeee
slurp slurp slurp pensameeee muchooo

Autore:  cesare RBO [ 04/03/2014, 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Cita:
f.izzillo
Avevo intenzione già da un paio di anni di fare un "salto" a Pantelleria nella seconda metà di maggio per circa una settimana. Sinceramente non so se riuscirò a concretizzare questa idea il prossimo maggio.


azz!!! sarebbe un vero piacere vedere L'Izzillo in caccia.... però niente coccinelle (nemmeno se sono per Maurizio! :mrgreen: ), mi raccomando :lol: :lol: :lol:
di cosa verresti in caccia?
:hi:

Autore:  f.izzillo [ 04/03/2014, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

cesare RBO ha scritto:
Cita:
f.izzillo
Avevo intenzione già da un paio di anni di fare un "salto" a Pantelleria nella seconda metà di maggio per circa una settimana. Sinceramente non so se riuscirò a concretizzare questa idea il prossimo maggio.


azz!!! sarebbe un vero piacere vedere L'Izzillo in caccia.... però niente coccinelle (nemmeno se sono per Maurizio! :mrgreen: ), mi raccomando :lol: :lol: :lol:
di cosa verresti in caccia?
:hi:

Cerco un animale in particolare di cui per il momento preferisco non dire; in ogni caso cercherei specificamente Buprestidae e Chrysididae non disdegnando affatto tutto quanto mi capita (ma NON le coccinelle!) per Amici vari.

Autore:  Hemerobius [ 04/03/2014, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Se mi dici come potrei corromperti ... . Ovviamente non per i coleotteri !!!

Roberto :to:

PS: nel 2000 sono stato 2 giorni a Pantelleria ed ho trovato una specie nuova, figurati in due mesi ... :p !

Autore:  neurottero [ 04/03/2014, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

dai Cesare... :lov3: che quello che interessa a noi è tutto sommato filogeneticamente abbastanza vicino ai coleotteri.... :mrgreen:

Buone cose

Autore:  gomphus [ 04/03/2014, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

cesare, ma tu lo sai che a pantelleria c'è una coccinella endemica :mrgreen: ?

Autore:  f.izzillo [ 04/03/2014, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

gomphus ha scritto:
cesare, ma tu lo sai che a pantelleria c'è una coccinella endemica :mrgreen: ?

Orrore! :msic

Autore:  cesare RBO [ 04/03/2014, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Cita:
Cerco un animale in particolare di cui per il momento preferisco non dire; in ogni caso cercherei specificamente Buprestidae e Chrysididae non disdegnando affatto tutto quanto mi capita (ma NON le coccinelle!) per Amici vari.


capisco... sto raccogliendo info (dalle discussioni sul forum) e ho già visto qualche cosetta interessante (almeno per me)... :p
il piano di massima sarebbe il seguente:
-individuare presenza animali da allevamento (bovini, equini, ovini) per ricerca coprofagi
-individuare zone idonee (lecci, macchia alta ecc) dove porre trappole dolci
-ricerca saproxillici
-ricerca floricoli
-controllare le fonti di luce per vedere se arriva qualcosa (e pare che "qualcosa" arrivi...)
-ricerca al suolo carabidae e tenebrionidae
-magari mettere piattini cromotropici...
-controllare (se ne trovo) le borre di rapaci diurni e notturni
(e poi prendere tutti gli Staphilinidae che incontro per un noto estimatore della materia... :) )

e cosi ad "occhio" non mi viene in mentre altro...
:hi:

Cita:
cesare, ma tu lo sai che a pantelleria c'è una coccinella endemica :mrgreen: ?

ecco svelato l'interesse di "certuni" per pantelleria :gh: ... ovviamente scherzo...

Cita:
dai Cesare... :lov3: che quello che interessa a noi è tutto sommato filogeneticamente abbastanza vicino ai coleotteri.... :mrgreen:

Buone cose


Cita:
Se mi dici come potrei corromperti ... . Ovviamente non per i coleotteri !!!

Roberto :to:

PS: nel 2000 sono stato 2 giorni a Pantelleria ed ho trovato una specie nuova, figurati in due mesi ... :p !


e come faccio a dirvi di no? però, perché c'è un però...
punto primo: non garantisco nulla ma se li vedo giuro che tenterò di prenderli...
punto secondo: dovete darmi qualche dritta sulle "bestiacce" in questione, soprattutto come conservarli (in alcool se non ricordo male... ma alcool di che tipo?)... l'uccisione deve avvenire subito perché presumo che se si agitano nei flaconi rischino di rovinarsi....
dovrei avere a disposizione un frigo (con freezer?) tutto per me e prima di ripartire potrei spedire...

Autore:  Hemerobius [ 04/03/2014, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Io sono a Sassari, mettiamoci d'accordo e ti vengo a trovare con il baule pieno di provette ed alcool :gh: , per non dire di foto ed informazioni (per quel poco che so anche sull'Isola) :mrgreen: .

Roberto :to:

Autore:  cesare RBO [ 04/03/2014, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Roberto con te potremmo vederci anche al congresso Ent. ad Orosei, vorrei cogliere la palla al balzo e venire a fare un giro da quelle parti... ho un amico con uno splendido agriturismo li vicino e sono 4 (QUATTRO!!! :x ) anni che non mi reco in quelle zone e... ho una certa "fame"... in tutti i sensi :mrgreen:

Cita:
Io sono a Sassari, mettiamoci d'accordo e ti vengo a trovare con il baule pieno di provette ed alcool :gh: , per non dire di foto ed informazioni (per quel poco che so anche sull'Isola) :mrgreen: .

Roberto :to:


quando vuoi, io vivo a Dolianova... a disposiscion...

Autore:  hutia [ 04/03/2014, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

..e te pareva
svaligiano l'isola di tutto e lasciano le cose interessanti per me

Autore:  Creedence [ 04/03/2014, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

cesare RBO ha scritto:
-individuare presenza animali da allevamento (bovini, equini, ovini) per ricerca coprofagi

Megatelus contractus (Klug, 1845) e Onitis alexis ssp. septentrionalis Balthasar, 1942, in territorio italiano, li trovi solo a Pantelleria. Interessante anche Subrinus vitellinus (Klug, 1845).

Autore:  cesare RBO [ 04/03/2014, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pantelleria...

Cita:
creedence
Megatelus contractus (Klug, 1845) e Onitis alexis ssp. septentrionalis Balthasar, 1942, in territorio italiano, li trovi solo a Pantelleria. Interessante anche Subrinus vitellinus (Klug, 1845).


grazie Stefano :birra:
ottimo... ho visto che c'è anche l'Athiessa... speriamo di trovarli in quel periodo...altri scarabeidae?

Cesare

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/