Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ceramby cerdo ????? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=51802 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/03/2014, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Non mi pare Cerambyx cerdo. Per la precisione, quali sono le dimensioni dei fori d'uscita? Si vedono tracce di galleria sotto corteccia? (così non parrebbe, ma magari dal vero si vedono). La specie esatta della pianta? |
Autore: | elleelle [ 05/03/2014, 18:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
A me i fori sembrano piccoli, tranne quelli della prima foto che mi sembrano fatti da un picchio. |
Autore: | alebisca [ 05/03/2014, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
ciao cesare come stai? la località la conosco assai bene, ci ho campionato vari anni con ottimi risultati... dalla foto ovviamente non si può capire molto, però da quel che si vede e conoscendo i posti e le specie raccolte ti posso dire che i fori ellittici più grossi (si vedono abbastanza nella prima foto) dovrebbero essere di Aegosoma scabricornis, mentre quelli tondi più piccoli di Xylotrechus arvicola e di Eucnemidae (nella zona sono presenti più di una specie, ma dovrei recuperare i dati per dirti quali, ora a memoria non ricordo). la pianta è quasi certamente un cerro. dai fatti vivo, se mi scrivi una mail (a.biscaccianti@libero.it) ti lascio i miei nuovi recapiti. a presto, alessandro |
Autore: | Entomarci [ 05/03/2014, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Sicuramente aegosoma....la forma dei fori e il tipo di legno sono piuttosto tipici! |
Autore: | Cesare Iacovone [ 05/03/2014, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Si la pianta è un cerro e comunque non pensavo all'Aegosoma, ma dalle vostre conclusioni direi che sono proprio loro. In effetti i buchi dei ceramyx sono diversi. Per i buchi piccoli si Alessandro penso che sono Xylotrechus. Grazie per i suggerimenti……. |
Autore: | Plagionotus [ 07/03/2014, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Caro Cesare, i fori come ti hanno già detto dovrebbero proprio essere di Cerambyx. Aggiungo solo che in alberi così vecchi e in quella posizione del tronco dove c'è una "vecchia spaccatura" appunto non ci sono solitamente i Cerambyx, ma proprio gli Aegosoma. |
Autore: | Julodis [ 08/03/2014, 8:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Plagionotus ha scritto: Caro Cesare, i fori come ti hanno già detto dovrebbero proprio essere di Cerambyx. Immagino volessi scrivere Aegosoma! |
Autore: | Julodis [ 08/03/2014, 8:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Julodis ha scritto: Plagionotus ha scritto: Caro Cesare, i fori come ti hanno già detto dovrebbero proprio essere di Cerambyx. Immagino volessi scrivere Aegosoma! PS - Se non avete niente in contrario, sposterei questa discussione in "Domande e risposte". |
Autore: | Plagionotus [ 08/03/2014, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceramby cerdo ????? |
Julodis ha scritto: Plagionotus ha scritto: Caro Cesare, i fori come ti hanno già detto dovrebbero proprio essere di Cerambyx. Immagino volessi scrivere Aegosoma! Si, certo. Voi insegnanti ci schiacciate ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |