Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepidotteri brachitteri in italia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lepidotteri brachitteri in italia
MessaggioInviato: 13/03/2014, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 15/12/2013, 21:52
Messaggi: 58
Località: Caltana, VE
Nome: Alberto Zotti
C'è qualche lepidotterologo a conoscenza di lepidotteri brachitteri in italia? Avendo visto questo video

ero molto curioso a riguardo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri brachitteri in italia
MessaggioInviato: 13/03/2014, 23:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mi viene in mente Ocnogyna parasita

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri brachitteri in italia
MessaggioInviato: 13/03/2014, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao alberto

ce ne sono vari con femmine brachittere, subattere o addirittura attere: Heterogynis penella ed eremita, Orgyia spp., Lycia florentina e altre, Erannis defoliaria, Operophtera brumata, tutti gli Psychidae...

quella del video mi sembra una Lycia, forse florentina

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri brachitteri in italia
MessaggioInviato: 13/03/2014, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 15/12/2013, 21:52
Messaggi: 58
Località: Caltana, VE
Nome: Alberto Zotti
sulla descrizione del video mi sono accorto che indica Lycia florentina... e mi sa che è giusta. Ma è una cosa molto diffusa?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidotteri brachitteri in italia
MessaggioInviato: 15/03/2014, 14:07 
Avatar utente

Iscritto il: 15/12/2013, 21:52
Messaggi: 58
Località: Caltana, VE
Nome: Alberto Zotti
gomphus ha scritto:
ciao alberto

ce ne sono vari con femmine brachittere, subattere o addirittura attere: Heterogynis penella ed eremita, Orgyia spp., Lycia florentina e altre, Erannis defoliaria, Operophtera brumata, tutti gli Psychidae...

quella del video mi sembra una Lycia, forse florentina


non si finisce mai di imparare per dinci!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: