Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Domanda un po stupida...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=52146
Pagina 1 di 1

Autore:  marco villa [ 20/03/2014, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Domanda un po stupida...

Ciao a tutti
L'altro giorno mi chiedevo se ci vogliono particolari approvazioni quando si svolge una revisione tassonomica, dato che a volte, mi pare (nel mio piccolo), vengano fatti alcuni errori.
Grazie

Autore:  Maurizio Bollino [ 20/03/2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda un po stupida...

marco villa ha scritto:
Ciao a tutti
L'altro giorno mi chiedevo se ci vogliono particolari approvazioni quando si svolge una revisione tassonomica, dato che a volte, mi pare (nel mio piccolo), vengano fatti alcuni errori.
Grazie


Non capisco, onestamente, il senso della domanda. O meglio, capisco il senso della prima parte, ma non capisco la connessione con la seconda. Quando si decide di rivedere tassonomicamente un taxon, un gruppo di taxa, un genere, una tribù o cosa, semplicemente si ..... fa! Le decisioni prese potranno essere giuste o sbagliate, e di quelle, nel bene e nel male, l'autore sarà responsabile. Non è necessario chiedere il permesso ad alcuno (tranne magari alla famiglia, perchè per fare certe revisioni complesse si coerre il rischio di trascurarla), e ci si fa carico di oneri e onori.

Autore:  Julodis [ 20/03/2014, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda un po stupida...

Le stesse che per qualunque altro lavoro scientifico: ogni rivista che pubblica articoli scientifici, prima della pubblicazione deve (dovrebbe!) avvalersi di un gruppo di esperti, o almeno di uno specialista del gruppo trattato, che giudichi la validità del lavoro, ed eventualmente, se ritiene che qualcosa non va, proponga delle modifiche, o in caso lo ritenga inadatto, ne sconsigli la pubblicazione. Purtroppo temo che a volte, per la fretta di pubblicare, o per la diversa serietà delle varie riviste, o per la scarsa disponibilità di specialisti*, questa impotante fase del lavoro venga fatta in modo un po' approssimativo.

*) a volte si tratta di un lavoro lungo e impegnativo, specialmente nel caso di revisioni di grandi gruppi di specie, per cui non si ha alcun riconoscimento, visto che i referees restano anonimi (la loro identità è conosciuta solo dalla direzione della rivista) e non percepiscono alcun compenso.

Autore:  marco villa [ 20/03/2014, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda un po stupida...

Ok, grazie a tutti e due.
Il collegamento con la seconda domanda era riguardante il fatto che se qualcuno di autorevole avesse guardato la revisione si sarebbe accorto che qualcosa non andava, eliminando il pasticcio...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/