Autore |
Messaggio |
Stefano79
|
Inviato: 21/03/2014, 17:55 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2277 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
Salve a tutti gli amici del Forum, è un po che non ci si "sente" per scritto ma tengo sempre d'occhio tutte le discussioni vecchie e nuove! una domanda per chi potrà rispondere... qualcuno ha idea se esistano lavori sull'entomofauna delle grotte del complesso del monte Serra (fra le province di Pisa e Lucca)?? so per certo dell'esistenza di diverse grotte, anche se non so se sono visitabili e/o esplorabili ma non so se siano mai state investigate dal punto di vista entomologico. Qualcuno ha informazioni in merito? grazie mille a chiunque mi potrà dare qualche informazione! 
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
Orotrechus
|
Inviato: 21/03/2014, 18:24 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2105 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
Io dovrei avere qualche cosa, ma prima di domenica non ho tempo di guardare, poi ti scrivo. Ciao Mario
|
|
Top |
|
 |
Stefano79
|
Inviato: 21/03/2014, 18:28 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2277 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
Orotrechus ha scritto: Io dovrei avere qualche cosa, ma prima di domenica non ho tempo di guardare, poi ti scrivo. Ciao Mario ok Mario, grazie mille! non tip preoccupare non c'è fretta!!!
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
Speleologo
|
Inviato: 24/03/2014, 17:12 |
|
Iscritto il: 10/03/2014, 19:54 Messaggi: 26 Località: Firenze
Nome: Carlo Alberto Varlani
|
Orotrechus ha scritto: Io dovrei avere qualche cosa, ma prima di domenica non ho tempo di guardare, poi ti scrivo. Ciao Mario Ho trovato questo post. Anche a me interesserebbe la fauna entomologica cavernicola. Qualcuno conosce lavori recenti, in merito? Grazie Carlo
|
|
Top |
|
 |
pisanino
|
Inviato: 13/04/2014, 23:42 |
|
Iscritto il: 12/10/2010, 20:41 Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
|
Il monte Serra non ha grotte, non ci sono rocce calcaree. Le grotte sono in altre zone del Monte Pisano: ad es. sopra San Giuliano Terme, vicino ad Agnano, nella zona di Uliveto Terme, ed anche nei Monti d'Oltre Serchio, sopra Vecchiano. Ci sono diversi lavori di Benedetto Lanza sulla speleofauna toscana, non ricordo se ci sono citazioni che riguardano in particolare le grotte del Monte Pisano. - LANZA Benedetto (1949). Speleofauna toscana. I. Cenni storici ed elenco ragionato dei Protozoi, dei Molluschi, dei Crostacei, dei Miriapodi e degli Aracnidi (Acari esclusi) cavernicoli della Toscana. Attualità Zoologiche (supplement of the Archivio Zoologico Italiano) 6 [1942-1949]: 161-223. - LANZA Benedetto (1952). Speleofauna toscana. II. Mammiferi. Archivio Zoologico Italiano 37: 107-130, 1 pl. (V, with 2 figs). - LANZA Benedetto (1954). Speleofauna toscana. III. Corologia degli Ortotteri cavernicoli toscani e note sistematiche sul genere Dolichopoda. Monitore Zoologico Italiano 62 (4): 254-267, 1 fig. - LANZA Benedetto (1957). Speleofauna toscana.-IV. Nuove notizie sulla Dolichopoda schiavazzii Capra (Orthoptera; Rhaphidophoridae). Monitore Zoologico Italiano 64 [1956] (4): 159-167, 1 fig. - LANZA Benedetto (1961). La fauna cavernicola della Toscana. Rassegna Speleologica Italiana 13 (2): 23-51, 8 figs. - LANZA Benedetto (1975). Stato attuale delle nostre conoscenze topografiche e faunistiche sulle caverne della Toscana. Memorie dello Speleo Club di Chieti [ Atti III Congresso Nazionale di Speleologia, Chieti, 4-7 agosto. Al momento non mi viene in mente altro ma questo non vuol dire che non ci siano altre pubblicazioni che ora mi sfuggono. Cordiali saluti. Marco Riccucci - Pisa
|
|
Top |
|
 |
Speleologo
|
Inviato: 14/04/2014, 10:40 |
|
Iscritto il: 10/03/2014, 19:54 Messaggi: 26 Località: Firenze
Nome: Carlo Alberto Varlani
|
pisanino ha scritto: Il monte Serra non ha grotte, non ci sono rocce calcaree. Le grotte sono in altre zone del Monte Pisano: ad es. sopra San Giuliano Terme, vicino ad Agnano, nella zona di Uliveto Terme, ed anche nei Monti d'Oltre Serchio, sopra Vecchiano. Ci sono diversi lavori di Benedetto Lanza sulla speleofauna toscana, non ricordo se ci sono citazioni che riguardano in particolare le grotte del Monte Pisano. Al momento non mi viene in mente altro ma questo non vuol dire che non ci siano altre pubblicazioni che ora mi sfuggono. Cordiali saluti. Marco Riccucci - Pisa Grazie tante, Marco, sei gentilissimo .Il prof, Lanza era mio professore a Firenze, e con lui ho discusso (illo tempore!) una corposa tesina di 50 pagine sulla speleofauna, in particolare sulla possibilità di un originale ed autonomo ciclo vitale che, partendo dai batteri chemioautotrofi, coinvolgesse protozoi (in particolare Flagellati) ed altre specie viventi. Di lui però conosco solo un libro sui parassiti dei Chirotteri delle grotte. Prendo nota della tua bibliografia, spero di trovare qualcosa in rete altrimenti dovrò andare alla Specola a Firenze. Conosci qualche lavoro in rete? Ti ringrazio Carlo
|
|
Top |
|
 |
pisanino
|
Inviato: 14/04/2014, 14:52 |
|
Iscritto il: 12/10/2010, 20:41 Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
|
Caro Carlo, collaboro da tempo con l'amico Bettino con cui abbiamo pubblicato alcuni lavori sui Chirotteri.
Intanto aggiungo all'elenco un'ampia review (anche se non recente): Stefano Vanni. 1985. CATALOGO DELLE PUBBLICAZIONI CONTENENTI NOTIZIE SULLA FAUNA CAVERNICOLA DELLA TOSCANA. Polistampa, Firenze, 75 pagine.
E' in corso di stampa (ma non ci sono date previste): Catalogo topografico e sistematico della Fauna Cavernicola Italiana, di Luigi Boscolo; ""Il Catalogo topografico e sistematico della Fauna Cavernicola Italiana di Luigi Boscolo è attualmente l’opera più aggiornata e completa che raccoglie il summit delle conoscenze sulla biospeleologia delle grotte italiane. Vengono elencate non solo specie troglobie, ma anche troglofile e troglossene. La raccolta è frutto della consultazione di 3812 pubblicazioni scientifiche: sono state esaminate oltre 5950 grotte, sia naturali che artificiali, sia terrestri che marine, distribuite in tutte le regioni d’Italia."" Purtroppo la pubblicazione è in una fase di stallo, da cui speriamo possa uscire al più presto.
Cordiali saluti.
Marco
|
|
Top |
|
 |
Speleologo
|
Inviato: 14/04/2014, 16:01 |
|
Iscritto il: 10/03/2014, 19:54 Messaggi: 26 Località: Firenze
Nome: Carlo Alberto Varlani
|
|
Top |
|
 |
pisanino
|
Inviato: 15/04/2014, 8:08 |
|
Iscritto il: 12/10/2010, 20:41 Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
|
Sì, è mio.
Cordiali saluti.
Marco
|
|
Top |
|
 |
Stefano79
|
Inviato: 15/04/2014, 13:32 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2277 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
grazie mille delle informazioni!! ho visto solo ora tutte le risposte.... io intendevo proprio le grotte riguardanti i monte Pisano sopra San Giuliano terme. a presto 
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
pisanino
|
Inviato: 16/04/2014, 15:35 |
|
Iscritto il: 12/10/2010, 20:41 Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
|
Una rassegna per gruppi animali (con un paragrafo su "insetti") si trova qui; Lanza B. 1961. La fauna cavernicola della Toscana. Rassegna Speleologica Italiana, XIII(2): 23-51. Conservo un estratto con la dedica di Bettino Lanza ... di oltre mezzo secolo fa! Il lavoro è vecchio ma è fatto molto bene perchè ha anche una carta di distribuzione (limitata a Pseudoscorpioni, Coleotteri e Ortotteri cavernicoli della Toscana) e un elenco delle grotte ricordate nel testo suddiviso per zone e province (c'è Monte Pisano e Monti d'Oltre Serchio). Se non lo trovate posso vedere di scannerizzarlo ...
Cordiali saluti e Buona Pasqua!
Marco
|
|
Top |
|
 |
Speleologo
|
Inviato: 16/04/2014, 15:55 |
|
Iscritto il: 10/03/2014, 19:54 Messaggi: 26 Località: Firenze
Nome: Carlo Alberto Varlani
|
pisanino ha scritto: Se non lo trovate posso vedere di scannerizzarlo ... Cordiali saluti e Buona Pasqua! Marco Marco, anzitutto Buona Pasqua ! Poi, se non ti crea molti problemi a me interesserebbe molto il lavoro del prof.Lanza; infatti mi è molto problematico trovarli.... (grazie!...)Ciao Carlo
|
|
Top |
|
 |
Stefano79
|
Inviato: 16/04/2014, 15:58 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2277 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
grazie mille anche da parte mia. Provo a cercarlo ma la vedo dura. Prima però di farti diventare matto a scannerizzare faccio una ricerchina !  ricambio gli auguri di buona Pasqua! a presto 
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
pisanino
|
Inviato: 16/04/2014, 18:38 |
|
Iscritto il: 12/10/2010, 20:41 Messaggi: 44
Nome: Marco Riccucci
|
Se mi indicate le vs mail, guardo di scannerizzarlo (e inviarlo) entro il fine settimana.
Saluti.
Marco
|
|
Top |
|
 |
|