Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 1:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

incontri indesiderati: cani pastore, randagi, selvatici



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/05/2014, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Qual'è il comportamento giusto da tenere in caso di incontro con cani aggressivi?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 15:34
Messaggi: 198
Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
Procurati lo Spray al Peperoncino da usare in caso di emergenza

_________________
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Marcello
se intendi durante il tuo viaggio in Grecia e trovi cani che ti scocciano, a me e' capitato, procurati qualcosa da dar loro da mangiare anche crocchette o pane quelli mangiano tutto e ti lasciano stare

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
I branchi di cani randagi possono capitare anche in Italia. In genere basta prendere in mano un bastone e fargli capire che non si ha paura, perchè si tengano a distanza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
secondo me intendeva premunirsi per il giro in Grecia che fara' a breve dato che la' ce ne sono un sacco !!!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
MAPKOΣ ha scritto:
secondo me intendeva premunirsi per il giro in Grecia che fara' a breve dato che la' ce ne sono un sacco !!!

Vero, ma ti assicuro che a volte anche qui si fanno brutti incontri. Soprattutto girando da soli. I cani randagi non sono dei campioni di coraggio, e se vedono più di una persona di solito si tengono alla larga.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
A me è capitato di incontrare cani minacciosi in 4 occasioni. Una volta mi hanno pure morsicato. Ma la volta in cui ho avuto più paura ero, da solo, lungo una ombrosa stradina bianca raggiunta a piedi tramite sentiero. Una tizia in macchina, unico essere umano incontrato durante quella escursione, mi aveva appena avvertito in malo modo, che la strada era privata e che giravano guardie armate, quindi stavo tornando indietro già con un po' di ansia, quando mi si fa incontro un grosso cane ringhiante! Mi voleva chiaramente attaccare ed ho fatto una cosa che mai avevo fatto in vita mia, ovvero minacciarlo con il manico del retino a mo' di bastone (un po' quel che suggerisce Maurizio). Il cane, dopo una serie di pseudo-attacchi ha iniziato ad indietreggiare perchè io ho fatto la voce grossa mostrando il manico (quasi completamente inutile per difendermi, ma lui non lo sapeva!).
Ho abbozzato una corsa verso di lui ed il cane è indietreggiato di una cinquantina di metri. Ho iniziato a scendere la strada e, dopo un po' me lo sono ritrovato davanti. Aveva evidentemente riacquistato fiducia ed ha iniziato di nuovo a ringhiare e fare dei tentativi di attaccarmi. Ho ripetuto le minacce e la corsa verso di lui ed ottenuto di nuovo una sua parziale ritirata. Nel frattempo il sole spariva dietro la collina e vi confesso che la paura saliva anche perchè immaginavo che altri cani potessero raggiungerlo richiamati dal suo ringhiare ed abbaiare. Inoltre il cell non aveva campo...
Per fortuna, dopo che la scenetta su descritta si era ripetuta per quattro/cinque volte la bestiola è scesa parecchio lungo la strada permettendomi di raggiungere il sentiero da cui ero arrivato. Di corsa sono poi sceso verso valle fino al fiume che scorre lì vicino ed infine alla mia auto che ho raggiunto quasi al buio!
Oggi, quasi sempre, cammino con uno o due bastoncini che sicuramente sarebbero un buon deterrente, dovessi ritrovarmi in una situazione simile, inoltre, ma questo credo sia scontato vista la sua utilità in generale durante le escursioni, ho sempre dietro un coltello (non si sa mai, si dovesse finire in un corpo a corpo...).
Mi incuriosisce il discorso dello spray al peperoncino, è legale?
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/05/2014, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Ciao,
una soluzione, per così dire, più tecnologica potrebbe essere l'acquisto di una "pistola ad ultrasuoni". Non ricordo il prezzo però ad un caro amico è stata molto utile in un paio di occasioni in Turchia, dove l'anno precedente aveva avuto esperienze poco piacevoli.

Nella mie esperienze in Italia è spesso bastato il semplice gesto di raccogliere da terra qualche pietra o bastone per farli allontanare
:hi:

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alcuni anni fa ho avuto una esperienza simile a quella di Alessandro. Stavo tornando da una delle mie solite escursioni entomologiche a Maccarese, percorrendo la solita stradina bianca (allora ancora non erano di moda le mountain bikes, e per tutto il tempo non ho incontrato nessuno), quando ho incrociato un branco di 6 o 7 randagi capeggiati da un cagnaccio dall'aria poco raccomandabile. Non avevo bastoni con me, ma visto l'atteggiamento molto aggressivo, per precauzione ho tirato fuori l'accetta, che da buon cercatore di xilofagi avevo con me. Malgrado questo, continuavano ad avvicinarsi ringhiando. Ogni volta che li minacciavo, strillando e accennando a corrergli incontro, si ritiravano di alcuni metri. Come mi giravo, si rifacevano sotto. Siamo andati avanti così per tutto il percorso (1-2 km), finchè non ho raggiunto la macchina. A quel punto mi hanno guardato andarmene da lontano, sempre ringhiando.
Devo dire che negli ultimi anni non mi è più capitato di avere problemi seri coi cani. Si vedono qua e là dei piccoli branchi, in genere di tre o al massimo quattro individui, ma in genere se ne stanno distanti senza manifestare comportamento aggressivo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 8:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
MAPKOΣ ha scritto:
secondo me intendeva premunirsi per il giro in Grecia che fara' a breve dato che la' ce ne sono un sacco !!!


Principalmente intendevo quello visto che in Grecia mi è già capitato di incontrare sia cani da pastore che cani randagi, e in tutti i casi spesso aggressivi.
Ovviamente io ho sempre un bastone con me, oltre agli strumenti dell'entomologo (ascia, coltello...) però vorrei evitare di arrivare a tanto, quindi l'idea dello spray di peperoncino e del cibo mi sembrano ottime, sopratutto la seconda...va a finire che me li faccio amici invece di doverci lottare!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Ringrazio Marcello di aver aperto questa interessantissima discussione, se non l'avesse avviata lui penso che io non l'avrei mai fatto. Ho sempre pensato che incontri ravvicinati e frequenti con cagnacci capitassero solo a me.

Non so da voi, ma qui da me non esistono praticamente aree prative e campi incolti (demaniali e non) dove, prima o poi, non passi un pastore con le sue pecore, e con a seguito i loro can(gnazz)i. Spesso questi animali rappresentano un problema serio, specie per chi come me nelle escursioni si sposta fuori sentiero e non sceglie solitamente giorni festivi in cui abbondano turisti e campeggiatori.
Ho perso il conto di quante volte ho dovuto cambiare zona per colpa loro :devil: , e questo nelle situazioni più disparate. Dal sentirseli arrivare di notte in un altipiano di montagna, dove la sera sale un umidità tale da non permetterti di vedere assolutamente niente, a vederseli uscire dalla nebbia quando oramai "è troppo tardi", fino a ritrovarseli di fronte in pieno giorno, che si avvicinano da diversi metri di distanza dal gregge, nonostante si è fatto di tutto per evitarli (questo nella più totale indifferenza del pastore, che, nonostante ciò, non mi sento di odiare...; anche quando li lascia completamente liberi di operare :ohno ).
In tutte le occasioni me la sono cavata, probabilmente perchè la loro intenzione è soltanto quella di avvertirti, ma non mi sono mai sentito di andare oltre e di sperimentare cosa succede se non te ne vai, in particolar modo quando ti si parano davanti 4-5 maschi adulti che ti abbaiano contro!
Ultimamente cerco di evitare alcune zone, o se proprio non posso, prego di trovare sempre una via di fuga da cui allontanarmi :gh: .

Avevo pensato di comperarmi una scacciacani, o dei petardi da portarmi dietro. Qualcuno di voi ha avuto modo di scoprire se questi espedienti per i cani possono funzionare?

Invece, esperienze negative con cani randagi, per fortuna, non ne ho mai avute.
Quelle vissute da voi, anche se occasionali, sono sicuramente più serie :dead:


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alessio, la questione è molto diversa se si ha a che fare con cani pastori o cani randagi.
I primi, anche se possono sembrare aggressivi, in genere non sono pericolosi. Lo diventano solo se pensano che uno abbia cattive intenzioni nei confronti del gregge. Altrimenti si limitano ad abbaiare come forsennati, a puntarti e a cercare di intimidirti e farti allontanare dal gregge. Mi capita molto spesso di incontrarli. In genere basta cambiare leggermente direzione, per fargli capire che non si punta direttamente verso le pecore. Continuano ad abbaiare e a seguirti a distanza per un po', e non fanno altro. Altre volte si avvicinano con aria minacciosa, ma basta andarsene con aria tranquilla e non fanno niente. Anzi, spesso, quando mi si avvicinano per allontanarmi, li chiamo, si avvicinano e cambiano atteggiamento, facendosi pure accarezzare. Poi magari c'è il problema che non ti mollano più finchè non te ne vai, specialmente i pastori maremmani.

I branchi di randagi sono tutta un'altra storia. E quelli greci me li ricordo pure particolarmente aggressivi (ma qualche volta pure da noi. Anni fa nelle campagne intorno a Zagarolo ho salvato un ciclista che in piena notte era inseguito da un branco con cattive intenzioni, spaventando i cani con la macchina quel tanto che è bastato al ciclista per andarsene).

PS - Se proprio volete trovare qualcosa per tenerli alla larga, costruitevi un taser artigianale! Penso che abbia una discreta azione deterrente!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Julodis ha scritto:
Alessio, la questione è molto diversa se si ha a che fare con cani pastori o cani randagi.
I primi, anche se possono sembrare aggressivi, in genere non sono pericolosi.

Si, sicuramente, però come dicevo non ho voluto mai testare le loro effettive intenzioni. Non credo che siano cani dall'indole così pacifica e non sempre si riesce ad evitarli. Un po' però le tue parole mi hanno tranquillizzato, il discorso spiegherebbe il motivo per cui sono sempre uscito incolume da quelle esperienze.
Qualcosa però temo che dovrò inventarmela perché così non mi sento tranquillo :oops: .

Il teiser potrebbe essere una buona idea, magari attaccato alla punta di un bastone :mrgreen: .


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alessio89 ha scritto:
Il teiser potrebbe essere una buona idea, magari attaccato alla punta di un bastone :mrgreen: .

So che li fanno anche smontando quelle racchette fulmina-zanzare, ma mi sa che sulla peliccia di un cane di grossa taglia, magari pure incacchiato, hanno più o meno l'effetto del solletico.
Se ne potrebbe fare uno un po' più potente con il circuito che alimenta la griglia elettrica di quegli apparecchi che fulminano le zanzare attirate da lampade UV, abbinato ad un circuito inverter. Oppure acquistare o costruirsi un circuito per trasformare la corrente continua a bassa tensione in corrente alternata ad alta tensione.
Ma nel complesso mi pare non ne valga la pena.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/05/2014, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Julodis ha scritto:
Alessio89 ha scritto:
Il teiser potrebbe essere una buona idea, magari attaccato alla punta di un bastone :mrgreen: .

So che li fanno anche smontando quelle racchette fulmina-zanzare, ma mi sa che sulla peliccia di un cane di grossa taglia, magari pure incacchiato, hanno più o meno l'effetto del solletico.
Se ne potrebbe fare uno un po' più potente con il circuito che alimenta la griglia elettrica di quegli apparecchi che fulminano le zanzare attirate da lampade UV, abbinato ad un circuito inverter. Oppure acquistare o costruirsi un circuito per trasformare la corrente continua a bassa tensione in corrente alternata ad alta tensione.
Ma nel complesso mi pare non ne valga la pena.


:lol: :lol: anche perche' sicuramente l'unica volta che ti dovesse servire.... hai le batterie scariche....... :lol: :lol:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 26 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: