Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Libro piante ospiti coleotteri http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=54409 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | skip [ 19/06/2014, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Libro piante ospiti coleotteri |
Salve, qualcuno mi sa indicare un libretto illustrato dove poter imparare a riconoscere gli alberi e piante ospiti dei coleotteri quando vado a cercarli? Sono a digiuno in materia floristica, riesco a riconoscere poche cose. Grazie. |
Autore: | Julodis [ 20/06/2014, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libro piante ospiti coleotteri |
Non ho capito bene se cerchi un libro col quale imparare a riconoscere le piante, oppure se ne vuoi uno che, oltre a questo, indichi anche quali sono i coleotteri che ogni pianta ospita. Nel primo caso, ce ne sono in gran numero (magari poi te ne indico qualcuno), nel secondo caso, non mi pare esista nulla del genere. Ci sono lavori limitati a un gruppo di xilofagi e per territori delimitati (ad esempio, c'è un lavoro di Gianni Gobbi, non più attualissimo, ma comunque utile, sulle piante ospiti dei Buprestidi italiani), ma niente di generale. Tra questi c'è pure il volume di Sama della Fauna d'Italia, in cui indica le piante ospiti delle varie specie di Cerambycidae, ma hai già visto che è difficile da trovare. |
Autore: | Julodis [ 20/06/2014, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libro piante ospiti coleotteri |
Nel caso il tuo interesse fosse proprio per un testo per identificare le piante, ti consiglierei di andare per gradi, e partire con qualcosa di non troppo complesso. Le guide per il riconoscimento delle piante italiane/europee dovrebbero andar bene, per cominciare, e ce ne sono tantissime. Se fossi in te, comincerei col cercare di riconoscere alberi ed arbusti, passando eventualmente in seguito alle piante erbacee, molto più numerose e di difficile riconoscimento. Un buon libro, che ho da tanti anni, è questo: http://www.amazon.it/Guida-agli-alberi-arbusti-dEuropa/dp/8808001067. Rispetto alle dimensioni, costa un po' caro, ma è ben fatto. Sul web, poi, trovi di tutto. Per prima cosa i siti di Acta Plantarum e Flora Italiana, dove trovi praticamente tutto sulla nostra flora. Qui invece puoi trovare una lunga serie di link a siti e programmi che permettono l'identificazione delle piante di territori di limitata estensione, alcuni dei quali potrebbero esserti utili. |
Autore: | gio [ 20/06/2014, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libro piante ospiti coleotteri |
Altrimenti per il riconoscimento: http://www.amazon.fr/Arbres-arbustes-au ... 46-2941419 http://www.lafeltrinelli.it/libri/phill ... 8840202266 http://www.deagostinilibri.it/dl_it/flo ... ranea.html http://www.priceminister.com/offer/buy/ ... Livre.html http://www.delachauxetniestle.com/ouvra ... 2603018491 http://www.ibs.it/code/9788845057885/bu ... i-del.html ![]() |
Autore: | FORBIX [ 21/06/2014, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libro piante ospiti coleotteri |
C'è anche un ottimo lavoro che vede come coautore un nostro illustre membro. Non è illustrato e non vengono presi in considerazione solo i Coleotteri, ma è comunque un lavoro fondamentale. ![]() Campobasso G., E. Colonnelli, L. Knutson, G. Terragitti and M. Cristofaro, eds. 1999. Wild Plants and Their Associated Insects in the Palearctic Region, Primarily Europe and the Middle East. U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service, ARS-147, 249 pp. .......hai un messaggio privato! |
Autore: | gio [ 22/06/2014, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libro piante ospiti coleotteri |
Qualche anno fa avevo acquistato un ottimo (valutazione naturalmente personale) libro di Aldo Pollini. Tratta un po' di tutto in modo essenziale. Il prezzo di vendita non è basso, inoltre, girando in questo forum, ho notato che in molti casi è incompleto (forse perché un po' datato). http://www.ibs.it/code/9788850639540/po ... icata.html ![]() |
Autore: | skip [ 24/06/2014, 0:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Libro piante ospiti coleotteri |
Geazie a tutti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |