Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
crisalide macaone http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=54592 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | davide97 [ 26/06/2014, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | crisalide macaone |
Ciao a tutti era da un po' che non scrivevo sul forum e ora colgo l'occasione per chiedervi qualche informazione su una crisalide di macaone; la scorsa estate su del finocchio selvatico avevo trovato una bruco di macaone che dopo averlo messo in un recipiente con della terra e dei bastoncini di finocchio, si era incrisalidato. La crisalide era di un vere brillante e ha trascorso l'inverno i diapausa in un posto riparato. Questa estate sto attendendo con ansia che questa crisalide sfarfalli come già è accaduto con quella di agrius convolvuli ed altre, ma a quanto pare nonostante la crisalide abbia assunto un colorito più marroncino, cosa che penso sia normale, ancora non sembra propensa a sfarfallare. è normale che il tutto si stia protraendo cosi a lungo? O ci potrebbero essere eventuali problemi? |
Autore: | Maurizio Bollino [ 27/06/2014, 7:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisalide macaone |
davide97 ha scritto: Ciao a tutti era da un po' che non scrivevo sul forum e ora colgo l'occasione per chiedervi qualche informazione su una crisalide di macaone; la scorsa estate su del finocchio selvatico avevo trovato una bruco di macaone che dopo averlo messo in un recipiente con della terra e dei bastoncini di finocchio, si era incrisalidato. La crisalide era di un vere brillante e ha trascorso l'inverno i diapausa in un posto riparato. Questa estate sto attendendo con ansia che questa crisalide sfarfalli come già è accaduto con quella di agrius convolvuli ed altre, ma a quanto pare nonostante la crisalide abbia assunto un colorito più marroncino, cosa che penso sia normale, ancora non sembra propensa a sfarfallare. è normale che il tutto si stia protraendo cosi a lungo? O ci potrebbero essere eventuali problemi? Secondo me ci sono dei problemi. E' strano, infatti, che abbia cambiato colore verso il marroncino: in genere il colore resta stabile fino a poco prima dello sfarfallamento, quando si incominciano a intravedere i colori delle ali. Considera poi che avrebbe dovuto sfarfallare almeno un mese e mezzo fa, dando vita ad un esemplare di prima generazione. Per capire come stanno le cose, prova con delicatezza a muovere i segmenti addominali rispetto a quelli toracici: dovrebbero essere mobili, ed in genere, se stimolata, la crisalide tende a reagire con piccoli movimenti. Se, invece, come temo, il tutto è rigido ..... penso che sia morta ormai da tempo. |
Autore: | Julodis [ 27/06/2014, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisalide macaone |
Poi sposterei questa discussione in Domande e risposte. |
Autore: | davide97 [ 27/06/2014, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: crisalide macaone |
Ok grazie del consiglio; e scusate se ho postato la discussione nella parte sbagliata |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |