Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Apparato boccale http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=54756 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giampaolon01 [ 03/07/2014, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Apparato boccale |
Salve a tutti, mi chiamo Giampaolo, sono uno studente di agraria alla Federico II di napoli. Volevo chiedervi se mi sapeste spiegare tutti gli apparati boccali degli insetti nello specifco. grazie in anticipo |
Autore: | Ateuchetus [ 03/07/2014, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apparato boccale |
esistono delle cose chiamate libri di entomologia che le spiegano molto bene |
Autore: | Andricus [ 03/07/2014, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apparato boccale |
Ciao Giampaolo. Sarebbe caso, prima di porre quesiti, di presentarsi nell'apposita sezione come previsto dal regolamento del forum. ![]() |
Autore: | giampaolon01 [ 03/07/2014, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apparato boccale |
Spiegami dove devo presentarmi, così posso farlo. Al tipo simpatico che mi ha risposto: secondo te,se sto preparando un esame di zoologia, non ho dei libri dove studiarli? Se l'ho chiesto qui è perché avrò trovato problemi vari, ma naturalmente la mia tesi al riguardo di questo forum è stata ulteriormente avvalorata. Buonasera. |
Autore: | Julodis [ 04/07/2014, 0:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apparato boccale |
giampaolon01 ha scritto: 1 - Spiegami dove devo presentarmi, così posso farlo. 2 - Al tipo simpatico che mi ha risposto: secondo te,se sto preparando un esame di zoologia, non ho dei libri dove studiarli? 3 - Se l'ho chiesto qui è perché avrò trovato problemi vari, ma naturalmente la mia tesi al riguardo di questo forum è stata ulteriormente avvalorata. 1 - Sezione Primo Ingresso 2 - Non è una risposta così balzana. Per dare una risposta esauriente alla tua domanda bisognerebbe scrivere un libro. Poni domande più precise (che so: come è fatto l'apparato boccale di un Ortottero?) e si può provare a darti una risposta decente. Altrimenti rischi di trovarti con risposte del tipo: ci sono apparati masticatori, succhiatori, lambenti, pungenti e vie di mezzo. 3 - Francamente, non si capisce cosa volevi dire. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 04/07/2014, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apparato boccale |
3 - credo si capisca cosa intende dire il "simpatico" nuovo amico, che a quanto pare pretende di ricevere la pappa pronta senza che nessuno gli faccia osservazioni in merito! Non è da me usare certi toni, ma mi pare che il caro "giampaolon" li abbia usati per primo senza NESSUN motivo valido! Bastava che spiegassi meglio cosa ti serve sapere, come ti ha detto più gentilmente Maurizio, a una domanda posta come hai fatto tu è impensabile rispondere in modo decente! Ed è quello che intendeva anche Leonardo. Per la preparazione generale devi basarti sui libri; se poi (comprensibilmente) trovi dei problemi, fai bene a chiedere aiuto... Ma spiegando quali sono i problemi! Buonasera. |
Autore: | Chalybion [ 13/07/2014, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apparato boccale |
Over! Nulla di grave! ![]() ![]() ![]() In bocca al lupo per l'esame! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |