Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colias croceus o Colias crocea?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colias croceus o Colias crocea?
MessaggioInviato: 07/02/2010, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
salve a tutti, scusate, ma non sono sicuro su quale sia la sezione più corretta dove inserire questa domanda generica credo, da vero neofita, circa il lepidottero che si chiama Colias crocea
è il nome corretto, o in realtà è stato classificato Colias croceus ?
mi spieghereste se uno dei 2 nomi è corretto e l'altro sbagliato, o se sono 2 differenti specie ?
in alcuni libri ho trovato un nome, in altri, l'altro, e mi piacerebbe sapere la differenza.

scusate la mia approssimazione a trattare l'argomento, se ho detto delle imprecisioni, ho poca esperienza a riguardo, è da un paio di anni che sto avendo interesse verso gli insetti e soprattutto verso i lepidotteri, e questa è una domanda che mi sono posto, senza mai trovare una risposta corretta.

grazie in anticipo, per la cortese attenzione.
roberto

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colias croceus o Colias crocea?
MessaggioInviato: 07/02/2010, 21:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Roberto.
Benvenuto nel forum :D
Non devi scusarti per la tua domanda, che è tutt'altro che banale e che anzi denota un'attenzione che non tutti hanno su questi aspetti, per nulla secondari, della nomenclatura entomologica e. più in generale, zoologica.
Malgrado si trovi, nella maggior parte dei testi, dei siti internet e, purtroppo, anche su faunaeur: Colias croceus, il binomio corretto è
Colias crocea (Fourcroy, 1785).
Tutto nasce, come sempre, dalla nuova combinazione, assegnata in epoca successiva alla descrizione della specie.
Infatti Fourcroy nominò nel 1785 la sua specie Papilio croceus. Questo era corretto, in quanto il genere Papilio, istituito da Linnaeus nel 1758 (Systema Naturae, Ed. 10, vol. 1, p. 458) era di genere maschile.
Successivamente la specie di Fourcroy fu assegnata al genere Colias, istituito nel 1807 da Fabricius (Mag. f. Insektenk. (Illiger), 6: 284).
Colias è un genere di genere (scusa il pasticcio) femminile. (nota 1)
Secondo il Codice internazionale di Nomenclatura (nota 2), il nome della specie deve concordare col genere che gli viene nel tempo assegnato: dunque è corretto crocea. :ok:

P.S. - Ovviamente si tratta della stessa specie.



Note

1. Fonte: Names in Zoology - Official Lists and Indexes of Names in Zoology
2. Art. 31.2. Agreement in gender. A species-group name, if it is or ends in a Latin or latinized adjective or participle in the nominative singular, must agree in gender with the generic name with which it is at any time combined.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colias croceus o Colias crocea?
MessaggioInviato: 08/02/2010, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
Vediamo se ho capito, lo scioglilingua :D :

quindi se l'abbinamento specie e genere, deve generare specie e genere ambedue dello stesso genere, finchè era un papilio, andava bene croceus, (maschile-maschile) solo successivamente, diventando Colias, quindi non più maschile, si è dovuto di conseguenza, correggere anche il genere in crocea (femminile-femminile)

ancora grazie mille.

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colias croceus o Colias crocea?
MessaggioInviato: 08/02/2010, 9:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Cita:
Latin or latinized adjective or participle in the nominative singular

Se l'epiteto specifico è invece un sostantivo, dotato del suo proprio genere, niente concordanza: il primo esempio che mi viene in mente è erpetologico: Elaphe situla (Linnaeus 1758) che, quando era assegnato al genere Zamenis, era stato trasformato in Zamenis situlus per concordanza col genere maschile di Zamenis: peccato che situla sia un sostantivo, e quindi l'epiteto corretto è sempre e comunque situla...

Ora, immagino che croceus sia un aggettivo e che abbia ragione Marcello... ;)

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colias croceus o Colias crocea?
MessaggioInviato: 08/02/2010, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2010, 19:26
Messaggi: 109
Località: Genova
Nome: roberto lucespino
grazie anche a te Paolo, per l'ulteriore precisazione.

_________________
i miei fiori volanti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: