Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 23:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ferie all'estero. Domanda banale sulla Turchia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/07/2014, 12:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Anche quest'anno le ferie si avvicinano, e ad agosto con la mia compagna faremo un viaggio itinerante; la meta scelta è la Turchia, per la precisione la parte della Cappadocia. Come lo scorso anno in Portogallo pensavo di raccogliere qualche lepidottero, pur non trattandosi di un viaggio "entomologico"; tuttavia ho letto qualcuna delle discussioni presenti in questo forum, e francamente mi sono spaventato. Penso che mi limiterò alle fotografie.
Però mi viene in mente una domanda banale: spedire qualche piccola scatola (una, massimo due) crea potenzialmente problemi?. All'ufficio postale chiedono un documento di identità al momento della spedizione?

:hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2014, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
babunco ha scritto:
Anche quest'anno le ferie si avvicinano, e ad agosto con la mia compagna faremo un viaggio itinerante; la meta scelta è la Turchia, per la precisione la parte della Cappadocia. Come lo scorso anno in Portogallo pensavo di raccogliere qualche lepidottero, pur non trattandosi di un viaggio "entomologico"; tuttavia ho letto qualcuna delle discussioni presenti in questo forum, e francamente mi sono spaventato. Penso che mi limiterò alle fotografie.
Però mi viene in mente una domanda banale: spedire qualche piccola scatola (una, massimo due) crea potenzialmente problemi?. All'ufficio postale chiedono un documento di identità al momento della spedizione?

:hi: :hi:


Non credo che chiedano documenti all'ufficio postale, ma il problema non è quello! Il problema è "NON FARSI VEDERE IN GIRO SVENTOLANDO RETINI"!!! E questo soprattutto nelle zone turistiche.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2014, 16:05 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Grazie per il suggerimento!
Nel mio caso pensavo più che altro a Eteroceri; il punto è che se esiste una normativa così severa, anche il controllo del bagaglio in stiva in aeroporto può rovinare la vacanza.
Di questi tempi, per quello che mi riguarda, anche in Italia se c'è gente in giro il retino è meglio "non sventolarlo".
Forse proverò a "spedire" qualcosa.

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2014, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per le spedizioni non so dirti, ma per il resto le cose stanno così in Turchia:
- divieto di raccolta di insetti su tutto il territorio nazionale, a meno di avere un permesso dalle autorità
- divieto di esportazione, e questo credo valga anche per chi ha il permesso per la raccolta.

All'atto pratico, se gli insetti non sono in grande quantità e sono nella valigia che va in stiva, dovrebbero passare inosservati. Non così se li metti nel bagaglio a mano (assolutamente da evitare, e non solo dalla Turchia).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: