Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eurythyrea austriaca, come cercarla?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=55130
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo A. [ 19/07/2014, 8:37 ]
Oggetto del messaggio:  Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Ciao a tutti!
Vorrei provare a cercare Eurythyrea austriaca nella zona del passo della Sambuca/prato all'albero, sul crinale tosco-romagnolo, ma non ho informazioni sulle sue abitudini e su come cercarla.
In zona ci sono diverse abetaie e si trovano anche piante piuttosto grandi morte ma ancora in piedi (su una di queste l'anno scorso ho raccolto alcuni esemplari di Buprestis haemorrhoidalis haemorrhoidalis; purtroppo pochi giorni fa l'albero in questione è stato tagliato e portato via).
Preferisce piante ancora vive o si trova più facilmente sui tronchi tagliati?
Non ho mai visto cataste di abete in zona; ci sono spesso alberi a terra in mezzo al bosco che non vengono portati via ma il più delle volte sono in zone d'ombra e quindi poco adatte alla ricerca dei buprestidi.
Grazie in anticipo

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2014, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Carlo A. ha scritto:
Ciao a tutti!
Vorrei provare a cercare Eurythyrea austriaca nella zona del passo della Sambuca/prato all'albero, sul crinale tosco-romagnolo, ma non ho informazioni sulle sue abitudini e su come cercarla.
In zona ci sono diverse abetaie e si trovano anche piante piuttosto grandi morte ma ancora in piedi (su una di queste l'anno scorso ho raccolto alcuni esemplari di Buprestis haemorrhoidalis haemorrhoidalis; purtroppo pochi giorni fa l'albero in questione è stato tagliato e portato via).
Preferisce piante ancora vive o si trova più facilmente sui tronchi tagliati?
Non ho mai visto cataste di abete in zona; ci sono spesso alberi a terra in mezzo al bosco che non vengono portati via ma il più delle volte sono in zone d'ombra e quindi poco adatte alla ricerca dei buprestidi.
Grazie in anticipo

La puoi prendere, se c'è, sugli stessi alberi dove hai preso i Buprestis; nelle ore più calde della giornata anche nelle zone all'ombra in deposizione (le femmine, ovviamente). :hi:

Autore:  Julodis [ 19/07/2014, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Quando c'è, si può trovare sui tronchi morti da non troppo, sia in piedi che a terra o in cataste. Anche sui ceppi. Ovviamente saranno soprattutto femmine in deposizione.
Inoltre le puoi trovare sulle piante vive, che svolazzano intorno ai rami, o posate tra gli aghi (di solito stanno in alto, ma non sempre).

Autore:  Carlo A. [ 19/07/2014, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Grazie ad entrambi!
Purtroppo i due alberi su cui ho raccolto i Buprestis l'anno scorso in agosto sono stati tagliati e portati via un paio di settimane fa; erano in una posizione ottimale, vicini alla strada su un crinale ed esposti al sole per parecchie ore.
C'è un altro tronco che potrebbe essere interessante, si tratta di un albero caduto a causa del vento durante l'inverno, hanno tagliato la parte che ingombrava la strada ma il grosso della pianta è ancora sul posto ed ha alcune radici che lo mantengono vivo.
Come periodo ci siamo?

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2014, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Carlo A. ha scritto:
Grazie ad entrambi!
Purtroppo i due alberi su cui ho raccolto i Buprestis l'anno scorso in agosto sono stati tagliati e portati via un paio di settimane fa; erano in una posizione ottimale, vicini alla strada su un crinale ed esposti al sole per parecchie ore.
C'è un altro tronco che potrebbe essere interessante, si tratta di un albero caduto a causa del vento durante l'inverno, hanno tagliato la parte che ingombrava la strada ma il grosso della pianta è ancora sul posto ed ha alcune radici che lo mantengono vivo.
Come periodo ci siamo?

:ok: Adesso!

Autore:  Julodis [ 19/07/2014, 22:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Carlo A. ha scritto:
Come periodo ci siamo?

In Grecia le trovavo da fine giugno a metà luglio. Lì da te forse il clima è un po' più fresco, per cui dovremmo esserci.

Un tronco a terra, ma ancora un po' vivo, potrebbe essere l'ideale.

Autore:  Entomarci [ 21/07/2014, 8:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Io le ho prese in celletta in un abete schiantato vicino alla foresta della Lama.

Autore:  Julodis [ 21/07/2014, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Io ho sempre trovato gli adulti in attività. L'unica volta che ho trovato un adulto ammuffito in celletta (in un abete schiantato, anche quello) è stato in Turchia, di cui non è citata.

Autore:  Carlo A. [ 21/07/2014, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eurythyrea austriaca, come cercarla?

Ieri ho fatto un giro al passo della Sambuca e a prato all'albero ma ho idea che sia ancora troppo presto; ho infatti notato che la fioritura di sambuchella è in ritardo, l'anno scorso di questi giorni era in piena fioritura e c'erano moltissimi Gnorimus nobilis sui suoi fiori, ieri di Gnorimus ne ho visti forse una decina in tutto e molti fiori si devono ancora aprire. Purtroppo, oltre ad aver tagliato ed asportato i due grossi abeti sono anche passati a trinciare l'erba lungo il bordo strada e così hanno eliminato moltissime piante in fiore nelle poche zone assolate (i bordi della strada appunto), ottime zone di raccolta per i coleotteri floricoli!

Rileggendo il lavoro di Contarini sui coleotteri della Romagna comunque parla di sfarfallamenti nella seconda metà di luglio e dato che l'estate si fa attendere, non escluderei un ritardo generale negli sfarfallamenti per molti insetti, soprattutto nella fascia più alta dell'appennino.

Speriamo in un agosto soleggiato!!

Vi terrò aggiornati

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/