Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Domanda su Dynastes hercules
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=55434
Pagina 1 di 1

Autore:  Naza15 [ 03/08/2014, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Domanda su Dynastes hercules

Tempo fa a entomodena ho acquistato una coppia di Dynastes hercules (larve l3) e stranamente il maschio é sfarfallato da poco ma la femmina non da segno di volersi impupare
Purtoppo,in piu,il maschio sfarfallato é veramente piccolo e mi piacerebbe sapere da qualcuno con piu esperienza di me come fare per ottenere esemlari di dimensioni piu elevate(temperatura,contenuto del substrato,capacitá dei contenitori da allevamento ecc...)
Grazie in anticipo :ok:

Autore:  Julodis [ 03/08/2014, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su Dynastes hercules

Non ho esperienze coi Dynastes, ma in molte specie di insetti con periodo larvale pluriennale la lunghezza dello sviluppo può variare a seconda delle condizioni ambientali, temperatura, umidità, disponibilità di cibo, e magari anche delle caratteristiche genetiche individuali, per cui larve nate anche dalla stessa ovatura possono dare gli adulti anche in anni differenti. In alcuni degli insetti di cui mi occupo, ad esempio (Buprestidi, quasi tutti con larve xilofaghe), una specie con durata larvale pluriennale può arrivare ad allungare i tempi di uno, due anni, in casi eccezionali (come gli allevamenti in ambiente artificiale o lo sviluppo in legna messa in opera) anche molti anni (il caso estremo accertato mi pare sia di 20 anni, per una specie che normalmente si sviluppa in due. Nei miei allevamenti sono arrivato a 12 anni per una specie biennale, 7 anni per una normalmente a ciclo annuale).

Per le dimensioni dell'individuo, credo ci siano due fattori di cui tenere conto: quelli ereditari, e quelli ambientali. Probabilmente in certe condizioni di temperatura, umidità, disponibilità di cibo, la larva cresce di più e l'adulto può raggiungere il massimo delle dimensioni consentitegli dal suo corredo genetico.
Quali siano queste condizioni potrà forse dirtelo chi ha esperienza di allevamento di Dyastidae (qualcuno sul Forum c'è).

Autore:  Naza15 [ 07/08/2014, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Domanda su Dynastes hercules

Ho sentito che per aumentare le dimensioni delle larve introducono nel substrato degli integratori,che tipo di integratori sono?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/