Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=55714 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 14/08/2014, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? |
Altra curiosità estiva: fine luglio, barbecue con la famiglia (della moglie ![]() R |
Autore: | Julodis [ 14/08/2014, 10:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? |
Hemerobius ha scritto: Altra curiosità estiva: fine luglio, barbecue con la famiglia (della moglie ![]() R Tipicamente lo fanno (tutte?) le specie di Melanophila e Merimna atrata, che hanno dei recettori IR specifici e ben studiati. Ma anche varie altre specie di Buprestidi amano andarsi a posare su tronchi scaldati dal sole, per cui questa tendenza c'è, in misura minore, in alcuni altri generi, tra cui i Buprestis. |
Autore: | Hemerobius [ 14/08/2014, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? |
Grazie Maurizio ! R |
Autore: | Clickie [ 14/08/2014, 12:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? |
Per mia esperienza, molti altri Buprestidi sono più o meno marcatamente "pirofili", su alberi lambiti dal fuoco e perciò fortemente indeboliti o appena morti. Si comporta abitualmente così Chalchophora detrita ed in Grecia ho allevato numerosi Buprestis dalmatina da cortecce spesse di ceppi di Pinus brutia, su piante poste ai margini di un vasto incendio divampato due anni prima. Ciao, A. ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/08/2014, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? |
Anche Chalcophora maura cerca pini sbruciacchiati. Ma se non ci sono va tranquillamente sugli altri. |
Autore: | AleP [ 14/08/2014, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ma quanti Buprestidi sono attirati dal calore? |
Oltre al calore, come spiegato, anche i rami che usavi per il fuoco potrebbero aver attirato il Buprestis, o lo escludi perchè usavi solo carbonella o latifoglia? Aggiungo che ti invidio: io sono MOLTO a nord, sulle Alpi e qui la temp esterna in questo momento (ore 18.40) è di...12 gradi. Altro che Buprestidi in volo, fa freddo quasi per i carabidi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |