Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
euforbiacee http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=55832 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Entomarci [ 20/08/2014, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | euforbiacee |
Premesso che non è molto pertinente, e sarebbe forse una domanda da rivolgere in un forum di botanica, siccome so che tra di noi ci sono persone comunque ferratissime in materia vi rivolgo questa domanda: quanto è rischioso per la salute umana maneggiare le euforbiee? Mi spiego meglio: vorrei sapere esattamente che rischi si corrono con le sostanze velenose secrete da queste piante e che eventuali accorgimenti si possono adottare per lavorare senza rischi su queste piante... La domanda nasce dalla circostanza che molte specie di cerambicidi (parmena, deroplia...) attaccano fusti o rami morti di euforbiee, in questo caso suppongo che il rischio sia minore giusto? La pericolosità è data dalle piante vegete? Grazie ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 20/08/2014, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: euforbiacee |
Premetto che ne so meno di te, ma qui trovi qualche informazione. |
Autore: | Julodis [ 20/08/2014, 15:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: euforbiacee |
Cominciamo col dire che parti secche, o comunque morte, le puoi maneggiare senza problemi, perchè non viene più prodotto il lattice. Quanto alle parti vive, dipende dalle specie. La maggior parte ha un lattice che, a meno di essere particolarmente sensibili, al semplice contatto con la pelle non fa praticamente niente. Alcune danno una reazione maggiore, ma basta pulirsi le mani il più presto possibile, meglio se lavandosele, per evitare problemi. In ogni caso, meglio evitare di lasciare a lungo il lattice a contatto con la pelle. I problemi sono invece seri se il lattice arriva in contatto con le superfici mucose, in particolare con gli occhi, anche con le più comuni delle nostre specie. A me è capitato spesso di maneggiare euforbie che emettevano lattice, sia le nostre specie erbacee o arbustive, sia quelle succulente, anche cactiformi, estranee alla nostra flora. Al massimo mi sono ritrovato le dita macchiate, ma sto sempre attento a pulirmi subito, almeno con un fazzolettino di carta. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |