Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 18:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chelotrupes sardi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 23/02/2010, 20:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è da un po' che mi scervello con questo genere, e non sono ancora riuscito a capire quante sono le specie sarde del genere, sul Pesarini ce n'è solo una: il C.hiostius (tralaltro indicato come Typhoeus), sul forum trovo anche il matutinalis, che si dovrebbe differenziare per il torace e il capo opachi, e non lucidi, come nello hiostius, altri mi dicono, e l'ho anche letto da qualche parte che recentemente ne è stata descritta un'altra che si differenzia dallo hiostius per le dimensioni maggiori :bit :msic , chiedo lumi su questa intricata, almeno per me :cry: , faccenda. E già che ci sono chiedo anche come posso fare per prepararli, dato che la parte inferiore è quasi completamente coperta dagli arti, e non c'è abbastanza spazio per la colla :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 23/02/2010, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2009, 12:59
Messaggi: 3204
Località: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Ciao,
vedi qui:
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=2632
G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 24/02/2010, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Grazie Gabriele, avevo in effetti visto la discussione, e in effetti il vero problema è quello della possibile terza specie, che credevo di aver risolto ma in realtà no :no1: , non so se si capiva dal messaggio :oops:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 26/02/2010, 10:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8702
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Come ti avevo già accennatto in msgpv tempo fa, non ho notizia di una terza specie di Chelotrupes sarda. In ogni caso attendiamo conferma o smentite da parte degli altri entomologi sardi del forum!!

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 26/02/2010, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: , se magari qualcuno potesse mettere anche come si distinguono i due, o i tre a questo punto, perchè io personalmente non ci capisco più niente :no1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 26/02/2010, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8702
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
dadopimpi ha scritto:
se magari qualcuno potesse mettere anche come si distinguono i due, o i tre a questo punto, perchè io personalmente non ci capisco più niente :no1:


In quell'articolo sulla revisione del genere Chelotrupes c'è tutto!! Tanto poi gli esemplari di hiostius e matutinalis li possiedi :D ;) !!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chelotrupes sardi
MessaggioInviato: 26/02/2010, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
hai ragione, adesso me lo leggo bene bene, e ho anche gli esemplari di confronto!! ;) , me li ha dati un sardo, mi pare che sia di Cagliari, non è che per caso lo conosci? :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: