Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/05/2025, 23:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

che insetto è?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che insetto è?
MessaggioInviato: 02/02/2015, 16:57 
 

Iscritto il: 01/02/2015, 23:20
Messaggi: 2
Nome: Carlo Alfieri
Salve a tutti,
possiedo una sorta di cantina al cui interno non c'è assolutamente nulla, completamente vuota, l'ambiente risulta un po umido.
L'altra sera sono entrato è ho trovato una ventina di insetti abbastanza grandi, somigliano ai ragni, con le zampe estese arrivano a circa 10 cm di lunghezza, si spostano velocemente e saltano anche. Sembra che la luce gli dia fastidio perché quando lì punto con la torcia cominciano a muoversi. Neanche l'ombra di ragnatele.
Ho provato con degli insetticidi ma non funziona. Ho spruzzato anche la creolina per disinfettare Na tornano sempre. Se spruzzo la creolina direttamente sull'insetto questo muore.
spero che dalle foto riusciate a identificarlo e che possa servire anche ad altri.


IMG-20150202-WA0001_1.jpg

IMG-20150202-WA0006_1.jpg

IMG-20150202-WA0002_1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che insetto è?
MessaggioInviato: 02/02/2015, 17:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ragno, ma Ortottero (quindi parente di grilli e cavallette). Questo è un gruppo che non conosco quasi per niente, ma direi che sono Dolichopoda, che sono poi insetti tipici delle grotte e di altri ambienti sotterranei. Non sono pericolosi, non pungono, e se fossi in te li lascerei tranquilli dove sono.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che insetto è?
MessaggioInviato: 02/02/2015, 17:57 
 

Iscritto il: 24/12/2014, 11:35
Messaggi: 30
Nome: Enrico Strada
Non devi temere , non sono in alcun modo nocivi!
Si tratta di una famiglia di grilli che normalmente abita le caverne e anfratti bui. La tua cantina deve sembrargli un paradiso , priva di pipistrelli ed altri predatori! :gh: è per questo che si allontanano alla luce , non sono per niente abituati alla sua vista.
Penso si nutrano di muschio o di muffe , dunque sono anche utili!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che insetto è?
MessaggioInviato: 02/02/2015, 17:59 
 

Iscritto il: 24/12/2014, 11:35
Messaggi: 30
Nome: Enrico Strada
Credo che la famiglia sia Raphidophoridae , ma non ne sono certo.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che insetto è?
MessaggioInviato: 02/02/2015, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Carlo...puoi dirci la tua cantina dov'è situata...Città,comune,località...tanto per stringere un pò il cerchio su una probabile ipotesi di identificazione della specie... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: che insetto è?
MessaggioInviato: 02/02/2015, 19:45 
 

Iscritto il: 01/02/2015, 23:20
Messaggi: 2
Nome: Carlo Alfieri
Mi trovo nel centro storico di Salerno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: