Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 10:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Morimus asper e Direttiva Habitat



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Morimus asper e Direttiva Habitat
MessaggioInviato: 12/05/2015, 8:53 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2012, 20:01
Messaggi: 120
Località: Perugia
Nome: Claudia calderini
Scusate una domanda, sono la ragazza che ha postato Morimus asper nelle richieste di determinazione. Vorrei riuscirci a capire qualcosa :? ....In Direttiva Habitat aggiornata (9 Aprile 2014) è indicato il cerambicide Morimus funereus e non Morimus asper però nel report è indicato come alternativa del nome scientifico Morimus asper s.l.. Quindi perchè io non potrei dire che Morimus asper è nell'allegato II della Direttiva tutelando così l'esemplare nelle zone biogeografiche in cui c'è decremento nella popolazione?

Grazie

_________________
Claudia Calderini

Essere biologi è..amare, studiare e rispettare la vita


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Morimus asper e Direttiva Habitat
MessaggioInviato: 16/02/2016, 11:53 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Mi sa che è un po' tardino risponderti ...
Spulciando il web per altre cosette, mi sono imbattuto in questa tesi ed anche nella tua richiesta.

Fino a qualche anno fa si riteneva che in Europa fossero presenti cinque diverse specie appartenenti al genere Morimus: M. asper (Sulzer, 1776), M. funereus Mulsant, 1862, M. orientalis Reitter, 1894, M. verecundus (Faldermann, 1836) e M. ganglbaueri Reitter, 1894. Studi recenti, basati sull’utilizzo di marcatori molecolari, hanno dimostrato che in realtà si tratta di forme geneticamente e morfologicamente variabili appartenenti ad un’unica specie: Morimus asper. Nella Direttiva Habitat è stata elencata solo la forma funereus (allegato II), classificata come specie vulnerabile dalla IUCN; vista la nuova classificazione tassonomica è necessario rivalutare lo stato di conservazione della specie (considerando tutte le 5 forme) e rivedere il suo inserimento in Direttiva Habitat.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: