Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=61498
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 14/05/2015, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Ai tabaccai l'ardua sentenza! :to:
h 1,5 cm circa, Carpinus sp., Bagnoli Irpino (AV), 950 m circa.
Mi dite a che bestia appartiene?

Allegati:
DSCF8473.JPG

DSCF8475.JPG

DSCF8471.JPG


Autore:  Apoderus [ 14/05/2015, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Senza dubbio direi Apoderus coryli. Se ombrelli lì intorno dovresti trovare il (o meglio ... la) responsabile.

:hi:

Autore:  Julodis [ 14/05/2015, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Giorni fa ne ho trovato un altro come quello che avevo preso un paio di anni fa, su foglia di Styrax officinalis, sempre a San Vittorino. L'ho preso per allevarlo, sperando di aver miglior fortuna che con l'altro, in cui il sigaro era seccato e non era uscito niente, ma è andata anche peggio: l'altro ieri non l'ho visto più nel vaso con l'acqua dove lo avevo messo. La badante l'ha buttato per sbaglio! Chissà se riuscirò mai a capire che specie è?

Autore:  Apoderus [ 14/05/2015, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Per Francesco: ho controllato la ckmap (non aggiornatissima, ma attendibile). Esiste un solo dato per la Campania. Se trovi degli adulti sarebbe una cattura interessante!

Per Maurizio: mai sentita come pianta ospite. Che ambiente era?

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 14/05/2015, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Apoderus ha scritto:
Per Francesco: ho controllato la ckmap (non aggiornatissima, ma attendibile). Esiste un solo dato per la Campania. Se trovi degli adulti sarebbe una cattura interessante!

Per Maurizio: mai sentita come pianta ospite. Che ambiente era?

:hi:

Grazie, vedo cosa posso fare. :hi:

Autore:  Julodis [ 14/05/2015, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Basse colline, un tempo in parte coltivate ad olivi, ma ora tornate in gran parte ad uno stato più o meno naturale, con alternanza di boschetti di Carpinus orientalis e di Quercus pubescens, cepuglieti e garighe con prevalenza di Spartium junceum e Styrax officinalis, piccole zone a pascolo arido e rocce affioranti.
Praticamente qui.

Styrax officinalis è una pianta tipica del Mediterraneo orientale (Grecia, TUrchia, ecc.) che stranamente è diffusa sui rilevi intorno a Tivoli, più o meno dai rilievi tra San Gregorio e Monte Gennaro, Monti Cornicolani e Monte Soratte. E non è l'unica pianta orientale di quei rilievi.

Autore:  f.izzillo [ 14/05/2015, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Silvano, la "cicca" me la sono portata a casa; debbo fare qualcosa sperando che sfarfalli o perdo tempo :roll:

Autore:  Apoderus [ 14/05/2015, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Non è impossibile allevare il coryli dal barilotto. Visto che dalla foto si vede il picciolo della foglia, prova a mettere il tutto in un bicchiere con poca acqua sul fondo, in modo che il picciolo sia immerso. Copri con un po' di tessuto tipo tulle che non consenta la fuga dell'eventuale adulto.
Ah ... dimenticavo: attento alla badante :lol1:

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 14/05/2015, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sigaro, Barilotto, Mozzicone, Cicca!

Apoderus ha scritto:
Non è impossibile allevare il coryli dal barilotto. Visto che dalla foto si vede il picciolo della foglia, prova a mettere il tutto in un bicchiere con poca acqua sul fondo, in modo che il picciolo sia immerso. Copri con un po' di tessuto tipo tulle che non consenta la fuga dell'eventuale adulto.
Ah ... dimenticavo: attento alla badante :lol1:

:hi:

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/