Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
ooteca mantodei http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=64021 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | pucca [ 09/09/2015, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | ooteca mantodei |
Ciao tutti, volevo un consiglio : questa ooteca è esposta a pericoli? La posso staccare o è meglio se la lascio lì? grazie pucca ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 09/09/2015, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
Pucca, prima di qualunque richiesta devi presentarti nella sezione "primo ingresso" come prevedono le regole del forum. Sempre tra le regole...trovi come devi postare le foto (dopo esserti presentato!). ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 10/09/2015, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
Ciao pucca, non sono un esperto di mantoidei ma credo che la ooteca tu non la debba staccare. Comunque aspetta chi è più esperto di me. ![]() |
Autore: | marco villa [ 10/09/2015, 13:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
Infatti... perché staccarla? La mantide sa qual'è un buon posto per le sue uova ![]() |
Autore: | pucca [ 10/09/2015, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
si però...non è esposta un pò a troppi pericoli? ![]() grazie ![]() |
Autore: | marco villa [ 10/09/2015, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
Tipo? ![]() |
Autore: | pucca [ 10/09/2015, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
lucertole,rane,uccelli,civette,freddo e gelo... ![]() |
Autore: | Andricus [ 10/09/2015, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
pucca ha scritto: lucertole,rane,uccelli,civette,freddo e gelo... ![]() Tranquilli, non è appetibile per lucertole, rane, uccelli e altri animali, inoltre è fatta di un materiale che protegge le uova al suo interno da freddo e intemperie ![]() L'unico pericolo che potrebbe correre è di essere parassitata da Mantibaria seefelderiana, una piccola vespetta che depone le uova all'interno dell'ooteca e le cui larve si nutrono delle uova di mantide. |
Autore: | marco villa [ 11/09/2015, 9:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
Quelli che hai citato sono tutti predatori naturali, che poi comunque non mangiano le ooteche come dice il mio omonimo. Andricus ha scritto: L'unico pericolo che potrebbe correre è di essere parassitata da Mantibaria seefelderiana, una piccola vespetta che depone le uova all'interno dell'ooteca e le cui larve si nutrono delle uova di mantide. In tal caso non si potrebbe far più nulla dato che la Mantibaria parassitizza depone le uova nell'ooteca mentre viene deposta. Ci sono comunque alcuni altri Hymenoptera Calchididae che depongono le uova sulle ooteche già deposte. Meglio comunque lasciare che la natura faccia il suo corso e non deprivare del loro cibo i poveri Calchididi. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/09/2015, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ooteca mantodei |
marco villa ha scritto: Meglio comunque lasciare che la natura faccia il suo corso e non deprivare del loro cibo i poveri Calchididi. ![]() Caro "Pucca", se ti interessa allevare questa specie, conviene partire dagli adulti o da neanidi già grandicelle, soprattutto se sei alle prime armi, e magari allevare i piccoli una volta nati in cattività. ![]() Se invece la tua intenzione era solo quella di "proteggere" l'ooteca e quanto contiene, i due Marco ti hanno già dettagliatamente risposto. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |