Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aiutino… http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=65387 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andream [ 23/11/2015, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Aiutino… |
Ho un problema che non riesco per ora a superare… il distacco del paramero e sua preparazione… ho visto il bellissimo lavoro di Notoxus59 sulla preparazione ma manca la parte vera e propria di distacco del paramero dall’edeago. Capisco che questa procedura si acquisisca con esperienza ma magari sbaglio qualcosa perché oggi 5 su 5 li ho spezzati, rendendoli inutilizzabili. Ho un po’ di Pterostichus da determinare… magari sono tutti melas ma alcuni sono piccoli e non vorrei ci fossero dei rhaeticus per cui volevo misurare l’angolo del paramero ma si spezza. Questi carabidi sono stati presi con trappola ad aceto e vi sono rimasti per 2 mesi dentro, poi li ho puliti con alcool e li ho congelati… quando estraggo viene via bene il tutto, l’edeago rieco a pulirlo bene ma in fondo i legamenti che tengono il paramero sono piuttosto tenaci e fibrosi.. ho provato a tenerlo in ammorbidente, poi nello sgrassatore sperando che tali legamenti si allentino ma quando tiro le pellicine per distaccare il paramero dalla base dell’edeago si spezza in due. Forse è la mia manovra sbagliata… io tengo con una pinzetta l’edeago fermo e con un’altra aggancio un frustolo di quella pellicina verso la base dell’edeago e tiro… dovrei fare in un’altra maniera? Come? ![]() Metto alcune foto (come al solito..) la “a” è la visione da un lato… ma non capisco dove sia l’incisura, è alla rovescia? D’altra parte, se giro il pezzettino (lato b), non mi torna con l’immagine da manuale… sarà perché è un paramero di un’altra specie e quindi diverso? Grazie del suggerimento, Andrea ![]() |
Autore: | Andream [ 23/11/2015, 20:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutino… |
questa è la bestiola... 14 mm ... presa a Massa fermana (FM) il 20.VI.2014... per dare l'idea... anche se non è rhaeticus (è troppo grande per esserlo..) mi importa la tecnica per non rompere tutto... ![]() Andrea ![]() |
Autore: | gabrif [ 23/11/2015, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutino… |
Ciao, i parameri sono due, e a me sembra che tu abbia fatto un buon lavoro... Considera che negli Pterostichini paramero destro e sinistro sono spesso di forma e dimensioni diversissime. Piuttosto che tirare, io personalmente uso la tecnica di disarticolare le parti facendo leva con due aghi manicati, all'interno di una goccia d'acqua per evitare che i pezzi si fiondino via. Il tuo preparato non quadra con quello che ti aspetti per Pt. rhaeticus perchè ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andream [ 24/11/2015, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutino… |
Quindi non ho rotto?... Nel senso che non ho danneggiato il paramero... ![]() ![]() Andrea |
Autore: | Notoxus59 [ 24/11/2015, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutino… |
Ricordati che (penso nella quasi totalità delle specie, non ho ricordanze di aver visto il paramero destro più grosso del sinistro ![]() |
Autore: | Andream [ 24/11/2015, 10:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aiutino… |
grazie, ci sono riuscito ![]() ![]() Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |