Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 17:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Idea per tesina



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Idea per tesina
MessaggioInviato: 27/01/2016, 17:23 
 

Iscritto il: 25/08/2014, 22:57
Messaggi: 18
Località: Loano
Nome: Alex Arecco
Salve a tutti!
Frequento un Istituto Agrario e sono in visione di tesina.
Volevo impostarla a carattere sperimentale, e in particolare entomologico. Ho già un po' di materiale e la mia idea era fare un monitoraggio della fauna entomologica domestica con identificazione almeno delle famiglie, presentando delle tabelle di distribuzione, quantità etc
Il mio scopo era dimostrare quanto sia abbondante la fauna tra le nostre mura di casa e che spesso noi non notiamo quanto sia immensa la quantità dei nostri silenziosi coinquilini.
Per altro ho trovato questo studio americano che si sviluppa con carattere simile alla mia idea
https://peerj.com/articles/1582/
Volevo chiedervi cosa ne pensate, se può essere un buon argomento, o eventuali suggerimenti per migliorarlo. Oppure un' idea migliore per sviluppare una tesina entomologica e sperimentale.
Salute!

_________________
Alex A. Arecco
"Tutto ciò che puoi immaginare, la natura l'ha già inventato" A. Einstein


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per tesina
MessaggioInviato: 27/01/2016, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Immagino tu ti riferisca alla tesina che si può portare per iniziare il colloquio dell'esame di stato.
Come tesina quella che hai scelto potrebbe andare, però sarebbe meglio se tu trovassi il modo di agganciarla anche a qualche materia non scientifica. Per esempio, un collegamento facile sarebbe con la storia, anche se probabilmente non quella dell'ultimo anno di corso. Poi, pensandoci bene, si potranno probabilmente trovare anche collegamenti con altre discipline.

Ti sconsiglio di impegnarti in una tesina sperimentale, perché il tempo che hai non è molto, e devi comunque usarlo anche per prepararti tutte le materie d'esame. E poi rischi di fare un lavoro che ti porterà via un sacco di tempo e che poi non verrà apprezzato in sede d'esame, un po' perché avrai solo 10 min. per esporre il tuo lavoro, 15 se sono comprensivi, un po' perché la maggior parte dei commissari capirà poco di quel che dirai, e magari qualcuno sarà impegnato a chiacchierare, o a mandare sms col cellulare, ed uno a scrivere il verbale diventando matto perchè non sa usare il programma predisposto.
Il mio consiglio è di fare una bella tesina "normale", raccogliendo informazioni sia sul Web, che ormai è una fonte insauribile, anche se a volte i dati non sono esatti, sia in forma cartacea (più difficili da ottenere, ma spesso più sicuri).

Qui ci sono due testi che potrebbero esserti utili (non li ho mai letti, ma promettono bene):

MANUALE DI ENTOMOLOGIA DOMESTICA

Gli intrusi. Manuale di entomologia urbana

Il primo tratta proprio dell'argomento che hai scelto, e costa pochissimo, ma non so quanto facilmente si trovi.

Il secondo affronta un discorso leggermente diverso, ma che in parte si sovrappone al precedente. Costa un po' di più.

Mi pare di ricordare un pdf proprio sugli insetti nelle case, di cui però ora non ricordo il titolo. Se lo ritrovo te lo faccio sapere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Idea per tesina
MessaggioInviato: 27/01/2016, 21:10 
 

Iscritto il: 25/08/2014, 22:57
Messaggi: 18
Località: Loano
Nome: Alex Arecco
Ti ringrazio della risposta esauriente! :)
La mia paura in effetti era anche quella di fare un lavoro eccessivamente laborioso che poi verrebbe liquidato in poco tempo.
Tuttavia se devo essere sincero questo lavoro lo facevo anche a livello di studio personale, quindi poteva essere un modo per conciliare le due cose.
Per quanto riguarda il fatto che sia sperimentale o meno, diversi docenti mi hanno detto che viene apprezzata una tesina di questo tipo, diciamo "pura", e non la classica tesina compilativa con collegamenti a ragno su tutte le materie; citandomi casi negli anni passati in cui hanno dedicato molto più tempo all'esposizione perchè erano incuriositi anche dall' approccio, appunto, sperimentale della tesina.

Ho il primo testo, cercherò a proposito del secondo.
Grazie del tempo dedicato.

_________________
Alex A. Arecco
"Tutto ciò che puoi immaginare, la natura l'ha già inventato" A. Einstein


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: