Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Programmi GIS open source?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=66414
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 28/01/2016, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Programmi GIS open source?

Ciao a tutti; ho una domanda non proprio entomologica, ma che non è neanche così estranea a quello che può servire nel nostro campo, quindi provo lo stesso a farla qui :)

In un corso all'università ho imparato (si fa per dire, vista la mia naturale inettitudine verso tutto quanto concerne i computer :P ) ad utilizzare il pacchetto di programmi GIS della esri, ovvero ArcGIS. Per esercitarmi ho scaricato una versione in prova gratuita per due mesi, che mi scadrà fra non molto. Mi piacerebbe però continuare ad utilizzare qualcosa di simile per produrmi -per puro "sfizio" personale- delle cartine di distribuzione di qualche gruppo di insetti di mio interesse, o comunque per tenermi un minimo impratichito e non dimenticare del tutto come si usano i sistemi GIS.
Cercando in rete ho visto che esistono diversi programmi GIS open source, ma provando a leggere qua e là per capirci qualcosa, mi sono invece creato una gran confusione: ho letto di stare attenti a non confondere diversi concetti (che nella mia ignoranza erano invece tutti sinonimi :oops: ) come programmi open suorce, liberi, gratuiti, ecc...

Quindi vi chiedo, parlando molto terra terra perché solo così mi riesco a spiegare: esiste un programma di GIS che funzioni in modo abbastanza simile ad ArcGIS, affidabile e completamente gratuito (sia per scaricarlo che per aggiornarlo che per usarlo)? E i diversi programmi GIS leggono e lavorano sugli stessi tipi di files? O leggono formati diversi? (cioè, se io conservo i dati su cui ho lavorato in ArcGIS, potrò poi utilizzarli anche con altri programmi analoghi?).

Qualcuno di voi usa questo tipo di programmi e mi sa consigliare?

Grazie :birra: :hi:

Autore:  Hemerobius [ 28/01/2016, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

Ne capisco poco, ma ricordo molto bene uno stimato collega di Sistemazioni forestali perorare (con molte ragioni) la causa dei programmi open source dicendo che sarebbe dovere morale delle università diffonderli.
Quindi Linux, R e GRASS, che è quello che interessa a te.
R

Autore:  magosti [ 29/01/2016, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

Ciao Daniele, io uso QGIS per quel poco di GIS che mi serve per lavoro o altro. E' un programma alquanto completo e complesso. Può gestire molti file fra cui quelli di GRASS, di cui molte funzionalità sono incluse, che ti ha indicato Hemerobius e ovviamente quelli di ARCGIS. E' open source e frequentemente aggiornato :ok:
:hi:

Autore:  Daniele Maccapani [ 29/01/2016, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

Hemerobius ha scritto:
Quindi Linux, R e GRASS, che è quello che interessa a te.

Con R ci avrò a che fare l'anno prossimo, ma di quello ne farei più volentieri a meno :to:

Grazie mille a entrambi :birra: :birra: Allora vedrò di informarmi su GRASS e QGIS e vedere quale scegliere :ok:

Gentili come sempre :birra: :hi:

Autore:  Glaphyrus [ 29/01/2016, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

Daniele, dai un'occhiata a questo mio intervento che si avvicina molto alla tua domanda.
viewtopic.php?f=12&t=66423

Autore:  Stefano79 [ 29/01/2016, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

Daniele io uso un programma open source che si chiama GVSig
Mi ci trovo molto bene per quel poco che ci capisco e unisce lo strumento cad a quello gis.
Dagli un'occhiata
:hi:

Autore:  gabrif [ 29/01/2016, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

Cita:
Con R ci avrò a che fare l'anno prossimo, ma di quello ne farei più volentieri a meno :to:


Vedrai che cambierai idea.

:hi: :hi: G.

Autore:  Daniele Maccapani [ 30/01/2016, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Programmi GIS open source?

gabrif ha scritto:
Cita:
Con R ci avrò a che fare l'anno prossimo, ma di quello ne farei più volentieri a meno :to:


Vedrai che cambierai idea.

:hi: :hi: G.

In realtà l'ho già usato un pochino alla triennale e non mi ci sono trovato molto... Ma magari approfondendolo meglio sarà diverso ;)

Stefano79 ha scritto:
Daniele io uso un programma open source che si chiama GVSig
Mi ci trovo molto bene per quel poco che ci capisco e unisce lo strumento cad a quello gis.
Dagli un'occhiata
:hi:

Grazie Stefano :ok: Darò un'occhiata anche a questo :) (solo che di cad non so proprio nulla, mai avuto a che fare... Quindi mi verrebbe da dire che non fa al caso mio, nel senso che ha più potenzialità di quelle che potrei usare, e forse mi conviene puntare su qualcosa di più semplice... :oops: )

Glaphyrus ha scritto:
Daniele, dai un'occhiata a questo mio intervento che si avvicina molto alla tua domanda.
viewtopic.php?f=12&t=66423

Grazie anche a te Marco; onestamente ho capito poco (l'informatichese non lo parlo proprio), ma ho dovuto leggere un po' di corsa, ci guarderò con più calma ;) Comunque se si usa solo Excel mi sembra di poter essere all'altezza :to: Si ottengono solo cartine semplicissime di distribuzione, quindi voglio comunque scaricare qualche programma più completo di gis, ma per archiviare in modo diretto e semplice i dati mi sembra un ottimo sistema :ok:


Grazie ancora a tutti :hp: :birra: :birra: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/