Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Problema con vespe di terra http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=67049 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | CaneRidente0 [ 15/03/2016, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Problema con vespe di terra |
Buonasera. Vi scrivo per chiedere aiutoperchè davvero non so come comportarmi. Faccio l'istruttore cinofilo e la scorsa estate ho avuto il campo invaso da innumerevoli "nidi" di vespe scavatrici. Su 2500 mq ne avro' avuti almeno un centinaio. Io poi ho la recinzione (pal) di legno... Purtroppo, lavorando con il pubblico, sia persone che cani, ho dovuto optare per la disinfestazione. Quest'anno ho nuovamente lo stesso problema e il titolare della ditta di disinfestazione mi ha consigliato di aspettare a rifare il lavoro quando ci saranno almeno 10 gradi di temperatura diurna e notturna perchè altrimenti gli insetticidi non funzionano a dovere. Spero possiate capire che non ho alternative, ma le mie domande sono: quanto possono essere pericolose? E, posso e devo davvero aspettare almeno un mese e mezzo per risolvere il problema? Poi, se ci sono altre valide alternative per mandarle via, sono graditi i consigli. Grazie. |
Autore: | Hemerobius [ 15/03/2016, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
CaneRidente0 ha scritto: Buonasera. Vi scrivo per chiedere aiutoperchè davvero non so come comportarmi. Quindi non erano vespe!Faccio l'istruttore cinofilo e la scorsa estate ho avuto il campo invaso da innumerevoli "nidi" di vespe scavatrici. Su 2500 mq ne avro' avuti almeno un centinaio. Io poi ho la recinzione (pal) di legno... Purtroppo, lavorando con il pubblico, sia persone che cani, ho dovuto optare per la disinfestazione. Quest'anno ho nuovamente lo stesso problema e il titolare della ditta di disinfestazione mi ha consigliato di aspettare a rifare il lavoro quando ci saranno almeno 10 gradi di temperatura diurna e notturna perchè altrimenti gli insetticidi non funzionano a dovere. Spero possiate capire che non ho alternative, ma le mie domande sono: quanto possono essere pericolose? E, posso e devo davvero aspettare almeno un mese e mezzo per risolvere il problema? Poi, se ci sono altre valide alternative per mandarle via, sono graditi i consigli. Grazie. R |
Autore: | CaneRidente0 [ 15/03/2016, 21:19 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra | ||
Alcune foto
|
Autore: | CaneRidente0 [ 15/03/2016, 21:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra | ||
ultima foto
|
Autore: | CaneRidente0 [ 15/03/2016, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Hemerobius ha scritto: CaneRidente0 ha scritto: Buonasera. Vi scrivo per chiedere aiutoperchè davvero non so come comportarmi. Quindi non erano vespe!Faccio l'istruttore cinofilo e la scorsa estate ho avuto il campo invaso da innumerevoli "nidi" di vespe scavatrici. Su 2500 mq ne avro' avuti almeno un centinaio. Io poi ho la recinzione (pal) di legno... Purtroppo, lavorando con il pubblico, sia persone che cani, ho dovuto optare per la disinfestazione. Quest'anno ho nuovamente lo stesso problema e il titolare della ditta di disinfestazione mi ha consigliato di aspettare a rifare il lavoro quando ci saranno almeno 10 gradi di temperatura diurna e notturna perchè altrimenti gli insetticidi non funzionano a dovere. Spero possiate capire che non ho alternative, ma le mie domande sono: quanto possono essere pericolose? E, posso e devo davvero aspettare almeno un mese e mezzo per risolvere il problema? Poi, se ci sono altre valide alternative per mandarle via, sono graditi i consigli. Grazie. R Perchè secondo te non erano vespe? |
Autore: | Hemerobius [ 15/03/2016, 22:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
No, non sono vespe, sono innocui imenotteri solitari, la mia esperienza con i loro nidi pedotrofici non è tale da poterli identificare dalle tue foto ma certamente non sono vespe. Mi chiedo come possano avere potuto causare allarme. R |
Autore: | CaneRidente0 [ 15/03/2016, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Hemerobius ha scritto: No, non sono vespe, sono innocui imenotteri solitari, la mia esperienza con i loro nidi pedotrofici non è tale da poterli identificare dalle tue foto ma certamente non sono vespe. Mi chiedo come possano avere potuto causare allarme. R Non me ne intendo. Non sono un'entomologa. ecco perché ho scritto e chiesto qui. Lo scorso anno mi è stato detto che eran vespe di terra così ho cercato foto su google ed effettivamente a me sembravano quelle. Poi, presa dal panico ho chiamato una ditta che fa disinfestazioni. Domani se ci sarà il sole ne cerco qualcuno perchè ho notato che con il sole fanno più nidi ed escono. Alcuni di questi "imenotteri" li ho visti aggirarsi, volando lenti a raso terra dove io qualche giorno fa ho messo insetticida dentro al buco. Scusami, non voglio risultare insistente, ma non posso permettermi che qualcuno si faccia male. Ma sicuramente se posso, preferirei evitare di uccidere. Grazie mille per le risposte. |
Autore: | Hemerobius [ 15/03/2016, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Non mi meraviglio tanto di te quanto della ditta. Ma come si fa? Che siano Crabronidi, Sfecidi o Apoidei sono sempre insetti del tutto innocui (certo se li si afferra pungono, ma non aggrediscono mai), e anche utili (predatori di insetti dannosi o in alternativa impollinatori). R |
Autore: | CaneRidente0 [ 15/03/2016, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Hemerobius ha scritto: Non mi meraviglio tanto di te quanto della ditta. Ma come si fa? Che siano Crabronidi, Sfecidi o Apoidei sono sempre insetti del tutto innocui (certo se li si afferra pungono, ma non aggrediscono mai), e anche utili (predatori di insetti dannosi o in alternativa impollinatori). R Non so più che dire perchè lo stesso titolare della ditta mi ha detto di aspettare, quindi mi pareva onesto... Non so se è utile ma ne campo ho dei tigli e vicino o sul tronco ci sono altri insetti (molti) rossi e neri. me li son sempre tenuti lì ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/03/2016, 5:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
CaneRidente0 ha scritto: Lo scorso anno mi è stato detto che eran vespe di terra così ho cercato foto su google ed effettivamente a me sembravano quelle. Il problema nasce dal fatto che se cerchi "vespe di terra" su Internet ti esce fuori di tutto. Qualsiasi imenottero che somigli minimamente ad una vespa, insieme a vere vespe. Ma gli imenotteri che fanno i nidi come quelli delle tue foto sono specie solitarie che, come ti ha spiegato Roberto, non sono aggressive. Si fanno i fatti loro, andando avanti e indietro per rifornire i nidi di cibo per le larve. Certo che se ne prendessimo una in mano (a patto di riuscirci, che non è facile) e cominciassimo ad infastidirla, reagirebbe. |
Autore: | FORBIX [ 16/03/2016, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Uno dei generi che forma colonie così numerose è il genere Colletes. Concordo su tutti i suggerimenti forniti già da chi mi ha preceduto. Intanto prova a controllare questo mio post per farti una idea della bellezza di questi animali ....basta solo guardarli con occhi diversi! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/03/2016, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Non so dove sia questo terreno, ma se fossero tutti nidi di Cerceris bupresticida, verrei io a disinfestarlo! ![]() PS - Non credo che lo siano. Il foro d'ingresso dovrebbe essere diverso. |
Autore: | elleelle [ 16/03/2016, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
Il mucchietto di terra intorno mi fa pensare a degli apoidei, tipo Halictus, Colletes o Andrena. Di solito Sphecidae e Crabronidae puliscono intorno e allontanano la terra di risulta. Quindi, assolutamente nessun pericolo per persone e cani. |
Autore: | Chalybion [ 16/03/2016, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Problema con vespe di terra |
In effetti se queste innocue apette solitarie sono così diffuse, è un motivo in più per non usare insetticidi su tutta l'area, correndo il rischio di fare più danni a cani e persone che alle api. Basta spiegare ad eventuali curiosi preoccupati che hai indagato e che ti è stato riferito che si tratta di insetti innocui, come detto da altri, utilissimi impollinatori in tempi di moria di api domestiche!! Giorgio. ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |