Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Aiuto che tipo di insetto e'?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=67066
Pagina 1 di 1

Autore:  Paolapat [ 16/03/2016, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Aiuto che tipo di insetto e'?

Buonasera a tutti. Dopo avere sognato da anni la casa in montagna finalmente ho realizzato il sogno. Peccato che le ultime 3 volte che sono andata ho dovuto convivere con questi ospiti. Appena arrivo il riscaldamento e' sui 19 gradi e non si vedono insetti. Appena accendo la stufa a legna e la casa si fa più calda cominciano a spuntare questi insetti ma non riesco a capire da dove ! Ho parecchie travi nel soffitto del 1800 ma non tarlate. Ho fatto fare una ringhiera di abete preso direttamente dal bosco e non trattato ... Potrebbero uscire da li ? Cosa rischia la mia casa piena di travi ? Grazie in anticipo. Paola

Allegati:
image.jpg


Autore:  marco villa [ 16/03/2016, 22:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto che tipo di insetto e'?

Prima di fare richieste devi attenerti al regolamento presentandoti nell'apposita sezione. Inoltre questa discussione andrebbe nella sezione "Richieste di determinazione e conferma".

Autore:  Glaphyrus [ 19/03/2016, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto che tipo di insetto e'?

marco villa ha scritto:
Prima di fare richieste devi attenerti al regolamento presentandoti nell'apposita sezione. Inoltre questa discussione andrebbe nella sezione "Richieste di determinazione e conferma".


suvvia, sappiamo che si chiama Paola, che è cortese perchè ha salutato tutti, che ha una casa in montagna, che ha un problema di insetti domestici e che non è un'entomologa e nemmeno una studentessa che cerca scorciatoie per l'esame di entomologia... mi pare una presentazione sufficiente :)

---

Ciao Paola, si tratta di Molorchus minor, un coleottero cerambicide legato al legno di conifere.
Molto probabile che venga dalla tua ringhiera di abete.

Se non ricordo male è una specie che si riproduce solo nel legno morto da poco, quindi mi pare improbabile che possa interessarsi al tuo solaio ottocentesco... per quello ci sono eventualmente altri coleotteri :D

Questi adulti stanno uscendo dal legno colonizzato l'anno scorso in natura, probabile che una volta usciti tutti non ne vedrai altri. Comunque io non sono molto esperto in questo gruppo, magari altri utenti potranno precisare meglio e di più
Comunque stai tranquilla.

Autore:  marco villa [ 19/03/2016, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto che tipo di insetto e'?

Glaphyrus ha scritto:
marco villa ha scritto:
Prima di fare richieste devi attenerti al regolamento presentandoti nell'apposita sezione. Inoltre questa discussione andrebbe nella sezione "Richieste di determinazione e conferma".


suvvia, sappiamo che si chiama Paola, che è cortese perchè ha salutato tutti, che ha una casa in montagna, che ha un problema di insetti domestici e che non è un'entomologa e nemmeno una studentessa che cerca scorciatoie per l'esame di entomologia... mi pare una presentazione sufficiente :)

---

Ciao Paola, si tratta di Molorchus minor, un coleottero cerambicide legato al legno di conifere.
Molto probabile che venga dalla tua ringhiera di abete.

Se non ricordo male è una specie che si riproduce solo nel legno morto da poco, quindi mi pare improbabile che possa interessarsi al tuo solaio ottocentesco... per quello ci sono eventualmente altri coleotteri :D

Questi adulti stanno uscendo dal legno colonizzato l'anno scorso in natura, probabile che una volta usciti tutti non ne vedrai altri. Comunque io non sono molto esperto in questo gruppo, magari altri utenti potranno precisare meglio e di più
Comunque stai tranquilla.


Avevamo stabilito che prima di rispondere alle richieste bisognava attendere la presentazione completa nell'apposita sezione :no1:

Autore:  Glaphyrus [ 20/03/2016, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto che tipo di insetto e'?

Come come ho scritto, mi sembra che le info che ci ha dato Paola siano sufficienti per permettere una gentile risposta da parte nostra, a prescidere dalla sezione in cui sono, allo stesso modo in cui rispondiamo a un utente che si presenta nella sezione corretta e nello stesso messaggio descrive il suo problema.

Trovo utile e corretto che si presentino in modo più completo nuovi utenti entomologi, mentre mi pare poco utile e un pò mortificante che una persona come Paola debba scrivere per forza un altro messaggio con 'mi chiamo Paola e sono qui perché ho un problema di insetti in casa'. A che serve?

Fra l'altro questa indicazione
marco villa ha scritto:
Inoltre questa discussione andrebbe nella sezione "Richieste di determinazione e conferma".

non è corretta, la sezione giusta è 'entomologia domestica' :no1:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/