Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

ripropongo con foto adulti+larve trovati in farina integrale per professoressa di parassitologia curiosa

22.III.2016 - ITALIA - Umbria - PG, perugia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2016, 12:56 
 

Iscritto il: 17/11/2015, 17:46
Messaggi: 4
Nome: anastasia accoti
Ciao a tutti, la mia professoressa di parassitologia vuole fare analisi metagenomiche su vari insetti come li chiamo io "puristi" cioè che mangiano un solo tipo di componente organico tipo cellulosa o lignina.
I primi insetti che credo siano "tribolium castaneum" presentavano la fase larvale e l'adulto all'interno della farina integrale (gli adulti come si vede dalla foto sono marrone/rossiccio completamente di un colore il bianco della foto erano pezzi di farina).
Ci sono anche, ritrovati sempre a perugia in un roseto( a casa della suddetta professoressa :/ ) delle larve verde accesso con testolina rotonda arancione (gli intestini erano stupendi, sembravano fluorescenti!!!) a me sembrano tentredini..confermate???
Questi giuro sono gli ultimi, sono termiti ritrovate in un bosco dentro ad un legno marcio erano bellissime, le fasi larvale erano 3 credo e poi c'era l'adulto!!!
Grazie a chiunque mi dedichi del tempo, anche solo per leggere questo poema!
Ciao a tuttiiiii


termiti.jpg

migliore.png

insetto-compr.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2016, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se ricordo bene, dalle nostre parti ci sono due specie di termiti: Kalotermes flavicollis e Reticulitermes lucifugus. Le forme "larvali" sono abbastanza simili, e nn sono in grado di distinguerle da quella foto.

Le larve su Rosa pare anche a me che siano di tentredini.

In quanto al coleotterino, probabile che sia proprio un Tribolium, ma la foto non permette di osservare molto, per le dimensioni e l'inclinazione che ne altera le proporzioni.

PS - Ricorda che in questa sezione bisogna mettere una specie per ogni richiesta, non tre!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2016, 14:57 
 

Iscritto il: 17/11/2015, 17:46
Messaggi: 4
Nome: anastasia accoti
Grazie mille...e scusa l'affollamento di specie, le prossime le farò singole.grazie ancora


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: