Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cercopidae - Cercopoidea
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=67921
Pagina 1 di 1

Autore:  Sybilla [ 03/05/2016, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Cercopidae - Cercopoidea

Scusate la domanda stupida (sento che dovrei saperlo e invece no)
così come con il termine Cercopide identifico un insetto appartente alla famiglia Cercopidae,
esiste-si può usare-è in uso il termine Cercopoideo per identificare un insetto appartente alla superfamiglia Cercopoidea?

Grazie

Autore:  Daniele Maccapani [ 03/05/2016, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cercopidae - Cercopoidea

Ciao Elisa :)
non so darti una risposta con sicurezza assoluta, ma personalmente credo che si possano tranquillamente italianizzare anche i nomi delle superfamiglie, così come quelli di tutti i livelli tassonomici: se posso dire i termini italianizzati coleottero, polifago e coccinellide ( :to: ), non vedo perché non usare anche il livello "intermedio" cucuioideo. Infatti personalmente uso spesso termini come "cucuioideo", "tenebrionoideo", "scarabeoideo" ecc.; quindi penso che anche "cercopoideo" si possa usare tranquillamente :ok:

:hi:

Autore:  Sybilla [ 03/05/2016, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cercopidae - Cercopoidea

Grazie mille Daniele!
Gentilissimo, come sempre!
:hi:

Autore:  marco villa [ 03/05/2016, 15:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cercopidae - Cercopoidea

Sono dell'idea di Daniele. Secondo me ogni nome di questo tipo può essere tranquillamente italianizzato. Per esempio, i mantidologi, invece che dire "mantide" dicono "mantodeo", che è l'italianizzazione dell'ordine Mantodea. Dire "mantide" sarebbe infatti sbagliato poiché ricorda l'italianizzazione della famiglia Mantidae. Presumo che si sia iniziato a fare largo uso di "mantide" per riferirsi all'intero ordine Mantodea quando questi insetti erano effettivamente tutti dei Mantidae, una famiglia degli Orthoptera. In tal caso però sarebbe stato più giusto utilizzare "mantide" al maschile (un Mantidae=un mantide), come del resto fece il caro Giglio-Tos.
Scusate la parentesi, è più forte di me :gh: .

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/