Autore |
Messaggio |
Sybilla
|
Inviato: 06/06/2016, 19:07 |
|
Iscritto il: 09/02/2016, 16:41 Messaggi: 154 Località: Treviso
Nome: Elisa Negrini
|
Ciao! Allora, con i figli abbiamo raccolto un bel po' di insetti (sfalcio, trappole all'aceto, cattura fortuita a mano), ammollati nell'acqua e aceto, preparati bene (cazzarola quanto è difficile aprire le elitre alle Cetonie): quanto devo aspettare per essere sicura che siano ben essiccati prima di metterli nella scatola entomologica? Devo metterli in un posto particolare? Ho sbagliato a immergerli nell'acqua e aceto (mi sembrava di fare più presto). Dovevo fare la famosa camera umida?
Poi avrei altre 10.000 domande ma per il momento basta così.
Poi ho ordinato lo Zangheri, quindi non dovrei rompervi ulteriormente.
Grazie!
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 06/06/2016, 21:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Devi aspettare finchè sono completamente secchi. Un tempo esatto non si può dare, perché dipende dal tipo di insetti (dimensioni, forma, spessore dei tegumenti, ecc.), dalla temperatura del posto in cui li lasci a seccare, dall'umidità dell'aria, dalla circolazione dell'aria. Certo, averli tenuti in acqua ed aceto non renderà più rapido il processo, ma per il resto non ci sono problemi (eccetto per gli insetti coperti da una pruinosità che si perde facilmente, per cui l'immersione in liquido non è consigliabile).
|
|
Top |
|
 |
Sybilla
|
Inviato: 07/06/2016, 9:55 |
|
Iscritto il: 09/02/2016, 16:41 Messaggi: 154 Località: Treviso
Nome: Elisa Negrini
|
Grazie Maurizio! La prossima volta sarò più accorta.
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 07/06/2016, 15:14 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Una pregunta: perché aprire LE ELITRE alle cetonie? Le elitre delle cetonie non si aprono nemmeno quando volano, visto che le ali escono di lato... Se proprio vuoi una preparazione ad ali aperte, basta far uscire le ali da sotto le elitre (scostando appena appena l'addome), dispiegarle (hanno una cerniera nella nervatura del bordo di attacco dell'ala) e facendole ruotare in avanti sino a quando vanno nella sede naturale sul bordo esterno dell'elitra subito dietro alla spalla. Lì si fa una bella messa in piega sino ad avvenuta essiccazione. Preparate così sono belle, ma prendono spazio. 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
Sybilla
|
Inviato: 07/06/2016, 16:07 |
|
Iscritto il: 09/02/2016, 16:41 Messaggi: 154 Località: Treviso
Nome: Elisa Negrini
|
Sì aug, hai ragione mi sono spiegata male io (e infatti una l'ho preparata come dici tu). In realtà io queste cose le faccio con i bambini, non solo i miei figli, e mi piace che vedano tutto anche l'addome per esempio. Non li preparo per collezionarli, ma perché possano osservarli bene in tutte le loro parti. Ultimamente casa mia è gettonatissima dagli amichetti di scuola: vengono qui, merenda, poi sul prato a fare qualche cattura o, appunto, sezionare esemplari che ho già. Sanno che non sono un'entomologa ma che mi piacciono gli insetti e con l'aiuto di qualche manuale e di questo forum cerchiamo di conoscerli meglio. Non hai idea di quante mamme schifate e di quanti bambini super contenti (e ottimi futuri naturalisti). Il nostro scopo è di arrivare a distinguere gli ordini e, se siamo fortunati, determinare la famiglia.
Mi diverto un sacco e mi passo i pomeriggi da casalinga disperata.
("Una pregunta"... voi del FEI mi fate morire)
|
|
Top |
|
 |
aug
|
Inviato: 07/06/2016, 19:38 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:44 Messaggi: 2662 Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
|
Brava: il proselitismo sulla conoscenza della natura è una cosa bellissima. I ragazzini, poi, danno molte soddisfazioni e, certamente, imparano tantissimo e si divertono per cose ben più utili che i soliti videogiochi. Continua, e ci saranno sempre meno mamme schifate (mi ricordo la faccia della nostra  quando con i fratelli si tornava in casa con tasche piene di Copris hispanus, ovviamente vivi e poi in giro per casa). Pregunta  è nella mia lingua madre, sia chiaro (sardo logudorese) non semplicemente  spagnolo! 
_________________ Augusto (aug) Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
|
|
Top |
|
 |
cesare RBO
|
Inviato: 07/06/2016, 23:39 |
|
Iscritto il: 05/11/2012, 1:00 Messaggi: 460 Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
|
Ottima iniziativa Elisa, bravissima... la conoscenza e la comprensione (soprattutto se acquisite precocemente) porteranno al rispetto o comunque ad un "maggior rispetto"... senza considerare i benefici effetti dati dall'ampliamento degli orizzonti e dalla diversificazione delle informazioni... spirito critico, metodo scientifico, multidisciplinarità e interdisciplinarità... tutta robetta che fa davvero un gran bene all'individuo, alla collettività e all'ambiente. ciao
_________________ sono l'asociale più socievole che conosca...
|
|
Top |
|
 |
|