Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 9:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Identificazione "strano calabrone"



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Identificazione "strano calabrone"
MessaggioInviato: 14/06/2016, 19:15 
 

Iscritto il: 12/06/2016, 10:34
Messaggi: 4
Nome: Andrea La Villa
Premetto che gli insetti non sono il mio campo e che per ora vi dovrete accontentare di una descrizione dato che non sono ancora riuscito a fotografarli, spero di poterlo fare sabato se il tempo lo consente e saranno ancora li.
Sabato ho notato in giardino quelli che sembravano 3 calabroni che stazionavano in una determinata zona comportandosi in un modo per me strano e preoccupante. Il perchè del preoccupante è presto detto dato che volavano ma poi tornavano nello stesso punto come se avessero un nido. Ho fatto le mie brave ricerche ed ho scoperto che i calabroni non costruiscono il nido a terra percui sono tornato a guardarli meglio...a doverosa distanza dato che sono animali che temo.
Sembrerebbero dalla morfologia normali calabroni salvo il fatto che sembra amino posarsi e camminare nell'erba. Approffittando di questo fatto ho avuto modo di osservarli un poco meglio e le differenze sono fondamentalmente due.
Le ali che sono più scure del normale, quasi nere una volta chiuse e l'addome che non è tutto a righe gialle e nere ma termina con una fascia nera per un quarto circa della lunghezza.
Le dimensioni sono compatibili con quelle di un normale calabrone, attorno ai 4 cm, non sono vespe di questo sono sicuro.
Non vi nascondo che non sarei contento di averli come inquilini in giardino anche perchè devo potare le siepi e loro sono in quella zona. Il resto della fauna volante invece non mi da nessun fastidio e ci convivo abbastanza pacificamente.
Ciao
Andrea
P.s. ho cercato nel forum ma non sono riuscito a trovare nulla che mi fosse utile ad identificarli


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2016, 9:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2662
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Potrebbero essere delle Scolia (ci sono parecchi post in merito, vedi se la forma ed il disegno ti tornano) e se fosse così sono praticamente inoffensive...Altrimenti, prova a fotografare, cercando di non inguaiarti :gh:
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2016, 19:19 
 

Iscritto il: 12/06/2016, 10:34
Messaggi: 4
Nome: Andrea La Villa
grazie, adesso cerco la parola e vedo se le riconosco


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2016, 19:27 
 

Iscritto il: 12/06/2016, 10:34
Messaggi: 4
Nome: Andrea La Villa
potrebbe assomigliare a questa ma col fatto che da me piove e fa freddo non le ho più viste. Guardando le altre devo dire che in realtà erano più chiare del normale calabrone. Meno gialle se vogliamo.
viewtopic.php?f=136&t=16062&hilit=scolia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: