Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 19:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Decifrare cartellino di località



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 11:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao a tutti e scusate se non sono molto presente, anzi per nulla, ma ho vari problemi da risolvere in questo periodo.
Ora mi trovo a casa diciamo quasi in ferie, e sto portando avanti un lavoro abbastanza lungo sui Carabidae.

Nel controllare vari Carabidi mi è uscito questo cartellino (in verità ve n'è una serie e sono tutti uguali) che non riesco a decifrare, dovrebbe essere la località :? .

Vi chiedo c'è qualcuno che mi possa spiegare cosa indica ? io sinceramente ho provato a cercare ma non ne sono arrivato a capo.

Cartellino di Schatzmayr.jpg



Grazie per gli aiuti :birra:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Vado per intuito, ma non ti assicuro che possa corrispondere.
Vichy è un comune francese, mentre il numero 880 potrebbe essere il Code INSEE.
880 corrisponde a Le Wast che però non è vicino a Vichy
Non riesco a capire cosa c'è scitto prima di 880
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
VICHY TASSO
Su VICHY non ci sono dubbi, su TASSO chissà? Nel 1932 c'era un Tasso sindaco di Marsiglia, oppure può essere la pianta?
Roberto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Hemerobius ha scritto:
VICHY TASSO
Su VICHY non ci sono dubbi, su TASSO chissà? Nel 1932 c'era un Tasso sindaco di Marsiglia, oppure può essere la pianta?
Roberto


A me non sembra un "TASSO", bensì un "TA 880".

Augusto, in base al tipo di insetto che portava il cartellino, sai dire se almeno lo stato di origine possa essere la Francia?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 15:38 
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2010, 18:16
Messaggi: 1087
Località: Donzy (Bourgogne : Dipart. Nièvre) - Francia
Nome: Jean-Pierre Balmer
Saluti,

It is only in 1943 that the INSEE begins to number the municipalities.
If the date is 1932, it is not a n° of municipality.
Orotrechus is right, only the municipality of Le-Wast (dépt. of Pas-de-Calais) has the n° 880.

Ciao.
D & JP Balmer


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 24/09/2009, 20:40
Messaggi: 1905
Nome: Giuseppe Platia
Secondo il sito dell'Università di Tubinga www.bpb.uni-tuebingen.de la sigla TA sta per Civilisation française e 880 per photographie!

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Esattamente la sigla prima di 880 che a me sembrava SSO anche per la S di Schatzmayr molto simile, è realmente TA.

Per cui sembra che gli esemplari siano Francesi giusto ? se si a me basta questo :ok:

Grazie a tutti voi :birra: :lov2: :lov1:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 17:44 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Hemerobius ha scritto:
VICHY TASSO
Su VICHY non ci sono dubbi, su TASSO chissà? Nel 1932 c'era un Tasso sindaco di Marsiglia, oppure può essere la pianta?
Roberto


A mio avviso Roberto c'è andato molto vicino.
Solo che Tasso non è la pianta e nemmeno il sindaco di Marsiglia.
Credo che si riferisca invece al Principe Alessandro Carlo Della Torre e Tasso (1881-1937).
Grande mecenate ed esploratore, il Principe studia le scienze ed effettua e promuove importanti spedizioni di raccolta in Italia, Africa settentrionale, Siria, Rodi, Portogallo, Canarie, Azzorre etc.
Fonda a Duino (Trieste) il Museo entomologico "Pietro Rossi" che comprende la più ricca raccolta di coleotteri delle regioni mediterranee (oggi al Museo di Storia naturale di Milano).
Conservatore e poi direttore di questo museo dal 1924 al 1937 è proprio il nostro Arturo Schatzmayr (1880-1950), nativo di Zara e che successivamente (1938-50) diviene conservatore del Museo Civico di Storia Naturale di Milano.
Scatzmayr fu un formidabile raccoglitore è radunò imponenti materiali partecipando a numerose spedizioni promosse dal Tasso.
Scrisse anche un breve necrologio sul Principe.
Dunque, a mio avviso, quel "TASSO" è un modo per riepilogare in una sola parola qualcosa come "Spedizione Della Torre e Tasso". Il raccoglitore è Schatzmayr.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Rettifica !!!, controllando in altri esemplari c'è un cartellino stampato perfettamente e si vede chiaramente che non sono 8 ma S, per cui è proprio Tasso, probabilmente in riferimento a quanto detto da Marcello :lov2: .

A questo punto l'unica nota e Vichy che come ha detto Mario è in Francia. :ok:

Grazie nuovamente :birra: :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Decifrare cartellino di località
MessaggioInviato: 27/06/2016, 18:04 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Notoxus59 ha scritto:
Rettifica !!!, controllando in altri esemplari c'è un cartellino stampato perfettamente e si vede chiaramente che non sono 8 ma S, per cui è proprio Tasso, probabilmente in riferimento a quanto detto da Marcello :lov2: .

A questo punto l'unica nota e Vichy che come ha detto Mario è in Francia. :ok:

Grazie nuovamente :birra: :ok:


Sul fatto che sia Vichy in Francia non ci sono dubbi.
Qui (pag. 55: Gymnetron rostellum_Altro materiale esaminato) un reperto del 4.VII. 1924 effettuato da Schatzmayr proprio a Vichy (dipartimento di Allier)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: