Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Muffa nelle scatole
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=69188
Pagina 1 di 1

Autore:  Angelo2 [ 28/06/2016, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Muffa nelle scatole

Saluti qualcuno ha qualche consiglio da darmi x eliminare la muffa dalle scatole entomologiche?
Cosa non facile perché ho verificato che nel tempo si riforma grazie in anticipo

Autore:  Orotrechus [ 28/06/2016, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Se c'è muffa vuol dire che c'è umidità, io opererei così:
1) insetti perfettamente secchi prima di introdurli nelle scatole entomologiche
2) metti le scatole aperte al sole, in modo da farle asciugare bene
3) una volta tolta l'umidità collocarle in ambiente asciutto o ventilato
4) introdurre nella scatola prodotti che tolgono l'umidità, controllandoli spesso
Ciao
Mario

Autore:  Angelo2 [ 28/06/2016, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Ciao Mario grazie dei consigli ma la mia situazione e' un po diversa la mia collezione conta più di 350 scatole che tengo in un piano seminterrato dove purtroppo a causa di un'alluvione di qualche tempo fa mi e' entrata acqua più di 10 cm che ha ricoperto tutto il piano perciò anche se ora non c'e' più umidita mi e' uscita fuori muffa nelle scatole che ricopre gli insetti, anche se riesco a eliminarla trattandoli uno x uno( immagina che lavoro) con etere ho appurato che dopo un po si riforma evidentemente le spore sono ormai nelle scatole bisognerebbe trovare qualche prodotto che le elimina, mettere le scatole al sole dato il numero non e cosa facile grazie comunque Ciao

Autore:  Julodis [ 28/06/2016, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Visto il gran numero di insetti, io proverei con un anticrittogamico aeriforme, per saturare l'interno delle scatole.

La cosa più semplice penso possa essere comprare dello zolfo in polvere e metterne un pochino in ogni cassetta. Nel giro di qualche giorno, sublimando, dovrebbe uccidere le cellule fungine, con una spesa minima. Mettendole a scaldare al sole, si accelera il processo, ma dovrebbe bastare la temperatura di casa.

Autore:  Angelo2 [ 28/06/2016, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Grazie Maurizio provero' andando in qualche consorzio agrario spero di trovare dello zolfo in polvere poi faccio la prova su una scatola e se funziona le faccio tutte, se risolvo come minimo hai una cena pagata non immagini che problema che ho ciao e grazie

Autore:  Julodis [ 29/06/2016, 6:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Sicuramente ce l'avranno, ma nel caso non fosse, lo vendono sul web (5 kg 12 euro compresa spedizione con corriere espresso).

Autore:  Angelo2 [ 29/06/2016, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Julodis ha scritto:
Sicuramente ce l'avranno, ma nel caso non fosse, lo vendono sul web (5 kg 12 euro compresa spedizione con corriere espresso).

Ok grazie

Autore:  marco paglialunga [ 30/06/2016, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Ciao Angelo...come ti capiscooooooo :devil:
Poi fammi/facci sapere se funzia...sono molto interessato :lol1: :mrgreen: :gh: :gh: :gh:

:| mai avuto problemi di muffe finchè avevo il caro paradiclorobenzolo :sick:

Autore:  Maw89 [ 30/06/2016, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Canfora più sacchetto di gel di silice + deumidificatore possono bastare dopo la pulizia con avio? Oppure meglio metterci pure lo zolfo? Non voglio dover ripulire tutti gli insetti se mi rissuccede :(

Autore:  Julodis [ 01/07/2016, 6:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Attenzione, che quello dello zolfo è solo un sistema che ho suggerito di sperimentare. Non ho la certezza assoluta che funzioni senza inconvenienti, anche se così credo.

Autore:  Maw89 [ 01/07/2016, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Esistono altri "gas" in grado di uccidere la muffa anche non proprio salutari? Grazie mille, Nicola

Autore:  Maw89 [ 02/07/2016, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Radiarle di UVC potrebbe avere senso o rovinerebbe i coleotteri?

Autore:  Glaphyrus [ 02/07/2016, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Lasciate perdere il gel di silice: un sacchettino di dimensioni adatte a una scatola entomologica si satura in qualche giorno. Lo dico per esperienza personale dopo aver comprato quello che cambia colore a saturazione.
Io mi sono trovato bene col timolo in cristalli (granulare, simile a zucchero), che agisce da funghicida e insetticida.
L'azione è più blanda (o lenta) rispetto al mitico paradiclorobenzolo, ma è comunque efficace per far fuori muffe e psocidi.
L'odore è forte ma - almeno per me - abbastanza gradevole, è tossico solo per ingestione e soprattutto non è cancerogeno. Viene definito un grave ustionante: a me è capitato che me ne cada sulle mani e non mi è successo nulla, ovviamente pulendomi subito.
Certo costa qualcosa di più dello zolfo (circa 45 euro al kilo su ebay).

Autore:  Maw89 [ 03/07/2016, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Grazie mille Marco!
Nicola

Autore:  Maw89 [ 09/07/2016, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Muffa nelle scatole

Glaphyrus ha scritto:
Lasciate perdere il gel di silice: un sacchettino di dimensioni adatte a una scatola entomologica si satura in qualche giorno. Lo dico per esperienza personale dopo aver comprato quello che cambia colore a saturazione.
Io mi sono trovato bene col timolo in cristalli (granulare, simile a zucchero), che agisce da funghicida e insetticida.
L'azione è più blanda (o lenta) rispetto al mitico paradiclorobenzolo, ma è comunque efficace per far fuori muffe e psocidi.
L'odore è forte ma - almeno per me - abbastanza gradevole, è tossico solo per ingestione e soprattutto non è cancerogeno. Viene definito un grave ustionante: a me è capitato che me ne cada sulle mani e non mi è successo nulla, ovviamente pulendomi subito.
Certo costa qualcosa di più dello zolfo (circa 45 euro al kilo su ebay).


Inserito in una decina di scatole, vediamo come va;)
Nicola

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/