Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Acupalpus notatus vs. maculatus...
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=69642
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Maccapani [ 17/07/2016, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Acupalpus notatus vs. maculatus...

Ciao a tutti :)
Dopo tanti notatus, mi è finalmente capitato sotto il microscopio un Acupalpus che ho determinato come maculatus (ha la colorazione atipica identica a quella del notatus, ma il prosterno glabro).
Confrontando fra loro i miei notatus e il maculatus, ho notato che il pronoto ha una forma diversa (leggermente, ma in modo ben percepibile!); in notatus la base si restringe infatti in modo più netto rispetto alla parte anteriore.
Ho guardato tutte le foto sul forum, e anche con queste ho avuto la stessa impressione.
Ma si sa che le foto sono poco affidabili per possibili problemi di prospettiva, e dal vivo per ora ho avuto modo di osservare un solo maculatus, quindi chiedo ai carabidologi del forum: confermate la mia osservazione? Nei vostri esemplari lo avevate notato? (magari in realtà è una cosa già arcinota ma non riportata nelle chiavi solo perché difficilmente descrivibile in modo oggettivo, e io ho "scoperto l'acqua calda" :lol: ).
Secondo voi potrebbe essere un carattere costante e quindi affidabile per la determinazione? (fermo restando che una verifica sulla presenza o meno di peli sul prosterno conviene e non costa nulla, se l'esemplare non è annegato nella colla e quindi non va scollato per l'osservazione!)

:hi:

Autore:  gabrif [ 17/07/2016, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus notatus vs. maculatus...

Ciao Daniele, sì la differenza di forma del pronoto che hai osservato è abbastanza ricorrente, ma forse si fa prima con le setoline del prosterno. E comunque se vuoi andare sul sicuro-sicuro sempre meglio estrarne qualcuno per conferma.

Ciao G.

Autore:  Daniele Maccapani [ 18/07/2016, 1:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus notatus vs. maculatus...

Grazie mille della conferma!
Certo, concordo che se possibile un controllo agli altri caratteri non costa nulla e quindi è preferibile :ok: Ma mi incuriosiva sapere se era effettivamente una differenza piuttosto costante fra le due specie oppure no... Magari aguzzando un po' la vista (finché ce l'ho buona :to: ) può essere utile per separare le due specie già sul campo. (nel mio caso, di notatus ne ho già diversi, quindi vorrei evitarne di prenderne molti altri, mentre di maculatus ne ho uno solo e mi farebbe comodo prenderne ancora)

Comunque guardando meglio le foto sul forum, basandomi sul pronoto, tutti i notatus li avrei riconosciuti come tali, mentre i maculatus non li avrei azzeccati tutti, quindi di certo non è un carattere sicuro al 100%. (infatti anche tu scrivevi che è "abbastanza ricorrente", e non "costante")

Ultima domanda: ecologicamente hanno le stesse caratteristiche? Io ho sempre e solo raccolto notatus, trovandoli lungo le rive del Po; mentre il maculatus l'ho preso l'unica volta che ho raccolto degli Acupalpus in una zona umida del Bosco della Mesola, quindi con acqua temporanea e stagnante. E' solo un caso?

Grazie di nuovo :hi:

Autore:  gabrif [ 18/07/2016, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus notatus vs. maculatus...

Non so rispondere, perchè a mia volta l'A. maculatus l'ho incontrato in una sola località in tanti anni.

:hi: :hi: G.

Autore:  Daniele Maccapani [ 18/07/2016, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acupalpus notatus vs. maculatus...

Ah, capisco :D Grazie mille comunque per tutte le risposte ;) :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/