Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/05/2025, 1:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Insetti più lunghi d'Italia?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 19/10/2016, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Salve. Sono interessato a stilare una classifica dei 10 insetti più grandi (in termini di lunghezza/apertura alare) presenti in Italia, mi potete aiutare?
Ringrazio in anticipo per le risposte.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 19/10/2016, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ti do una mia lista dei 10 secondo me:

Odonata: Anax imperator
Mantodea: Mantis religiosa
Fasmoidea: Bacillus rossius
Orthoptera: Saga pedo
Orthoptera: Anacridium aegyptium
Coleoptera: Lucanus cervus
Coleoptera: Cerambyx cerdo
Lepidoptera: Saturnia pyri
Lepidoptera: Iphyclides podalirius
Hymenoptera: Megascolia flavifrons

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 19/10/2016, 15:54 
Avatar utente

Iscritto il: 03/05/2016, 18:05
Messaggi: 646
Località: Manerbio (BS)
Nome: Niccolò Massimo
Grazie mille!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 19/10/2016, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se consideriamo anche le appendici "fisse" (non zampe ed antenne) pure Megarhyssa vagatoria (Imenottero Ichneumonidae) raggiunge una lunghezza considerevole.

Ricordo che in Italia ogni tanto si trova anche l'Emittero Belostomatidae Lethocerus patruelis, che è decisamente grande!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 20/10/2016, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Non so se Periplaneta americana possa rientrare tra i primi dieci, ma sicuramente le dimensioni di Megascolia flavifrons le raggiunge. Ho visto esemplari ben oltre i 5 cm, escluse le antenne. Non in Italia però, ma in India. La specie in ogni caso è sempre quella, se arriva a quelle dimensioni in India potrà farlo anche in Italia. Probabilmente è un fatto di ampiezza del campione, in Italia ne ho viste poche, in India veramente tante, e su tante è più facile treovarne anche di grosse.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 20/10/2016, 10:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Se consideri anche le larve dovresti tener presente quelle di Acherontia atropos, che superano abbondantemente i 10 cm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 20/10/2016, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Se include tutti quelli presenti in Italia allora anche l'alloctona Samia cynthia (Drury, 1773) :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 20/10/2016, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:01
Messaggi: 5005
Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
Rothari, vedo adesso la tua firma e credo che meriti un "O.T." per la sua traduzione.
Poi, se vorrai, per Messaggio Privato mi dirai chi è l'autore (che non conosco ...).

Fórse mé scrie
perchè
ön cógol frèt
de fòs
al dürarà pèr sécoi
prima de consömàs
e la mé fiàma 'nvéce
per tat che zónte lègna
la sögöta a zbasàs.

Traduzione:

Forse io scrivo
perché
un sasso freddo
di fosso
durerà per secoli
prima di consumarsi
e la mia fiamma invece
per tanto che aggiungo legna
continua ad abbassarsi.

_________________
L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 21/10/2016, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
l'odonato più lungo dovrebbe essere la femmina di Cordulegaster heros

per il resto: tra i lepidotteri diurni Charaxes jasius, e dopo di questo Limenitis populi

fra i notturni, se invece dell'apertura alare consideriamo il corpo, Acherontia atropos e subito dopo Pachypasa otus

fra gli ortotteri, almeno quanto a massa corporea, Pamphagus marmoratus

fra i fasmodei, Clonopsis gallica dovrebbe essere a pari merito con i Bacillus spp.

e fra i coleotteri, sempre quanto a massa corporea, dopo Lucanus cervus credo venga Hydrophilus piceus

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 21/10/2016, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Si parlava di lunghezza/apertura alare.
La Clonopsis la sapevo leggermente piú piccola di Bacillus
;)
Maurizio ha cercato speciè piû ricercate

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 22/10/2016, 5:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
e fra i coleotteri, sempre quanto a massa corporea, dopo Lucanus cervus credo venga Hydrophilus piceus

... o Carabus gigas.

A voler essere pignoli, al secondo posto ci sono i grossi esemplari di Lucanus tetraodon.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 22/10/2016, 10:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Julodis ha scritto:
gomphus ha scritto:
e fra i coleotteri, sempre quanto a massa corporea, dopo Lucanus cervus credo venga Hydrophilus piceus

... o Carabus gigas.

A voler essere pignoli, al secondo posto ci sono i grossi esemplari di Lucanus tetraodon.


Anche certi Prionini come Ergates faber e Aegosoma scabricorne non scherzano!
C'è da dire che sono però specie con un range dimensionale notevole...accanto a "mostri" di 50 mm si possono trovare esemplari che a malapena arrivano a 30 mm. Come i Lucanus, del resto. :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 22/10/2016, 14:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Valerio ha scritto:
La Clonopsis la sapevo leggermente piú piccola di Bacillus


Esatto. Le Clonopsis sono grandi intorno ai 6-7 cm fino ai circa 10 cm dei Bacillus.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetti più lunghi d'Italia?
MessaggioInviato: 22/10/2016, 16:45 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
The biggest in Italy. :hi:
viewtopic.php?f=272&t=544&hilit=patruelis


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: