Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cinghiali e pitfall http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=7277 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | young beetle [ 07/05/2010, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Cinghiali e pitfall |
Salve a tutti, mi sono appena registrato su questo interessantissimo forum e ne approfitto subito per aprire un nuovo argomento di discussione. Ho appena iniziato uno studio sugli effetti della frammentazione ambientale sulle carabidocenosi (sono un dottorando dell'Università degli Studi di Siena) e desidererei sapere se esiste qualche espediente per evitare che i cinghiali mi manomettano le pitfall. Per la mia tesi di mia laurea specialistica mi ero occupato dei carabidi del SIC Lago di Chiusi, ma non avevo riscontrato questo tipo di problema. Dovrò anche fare i conti con curiosi, fungaioli, tartufai e cacciatori...ma per quelli misà che non c'è speranza giusto?! ;-) |
Autore: | StagBeetle [ 07/05/2010, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
Purtoppo temo che l'unica soluzione siano dei sassi abnormi!! ![]() ![]() Che oltretutto nascondono le trappole anche alla vista dei curiosi... Ciao ![]() |
Autore: | Loriscola [ 07/05/2010, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
Per i curiosi, l'unica possiblità valida è nascondere le trappole il più possibile e posizionarle in punti poco accessibili...devi però accettare una certa percentuale di "perdite" ![]() Per i cinghiali non so che dirti; personalmente, con quelle ad aceto, non ho ancora avuto problemi....per intenderci a Palazzo Rossi (dove investigo abitualmente) i cinghiali ci sono, ma sono solo gli umani ed i cani a disturbare le mie trappole. ![]() |
Autore: | valerio94 [ 07/05/2010, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
potresti creare una lastra in cemento con dei chiodi verso l'alto da usare come coperchio della trappola,se non sbaglio i cinghiali odorano nel terreno quindi dovrebbero pungersi e lasciare stare ![]() |
Autore: | young beetle [ 07/05/2010, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
Vi ringrazio per i vostri preziosi e celeri suggerimenti, vi terrò aggiornati su futuri sviluppi della mia indagine Grazie! |
Autore: | Fumea crassiorella [ 07/05/2010, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
valerio94 ha scritto: potresti creare una lastra in cemento con dei chiodi verso l'alto da usare come coperchio della trappola,se non sbaglio i cinghiali odorano nel terreno quindi dovrebbero pungersi e lasciare stare ![]() In tal caso però i chiodi verso l'alto potrebbero essere pericolosi per eventuali escursionisti.... |
Autore: | eurinomio [ 07/05/2010, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
Fumea crassiorella ha scritto: In tal caso però i chiodi verso l'alto potrebbero essere pericolosi per eventuali escursionisti.... ...e attirerebbero l'attenzione dei curiosi... |
Autore: | Julodis [ 30/05/2010, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
Escluderei la lastra in cemento chiodata, sia per i motivi addotti dagli altri sia perchè la vedo poco pratica. Può andar bene per una trappola, ma se vanno messe in serie mi sembra difficilmente attuabile. I cinghiali non mi hanno mai disturbato le trappole con aceto, a meno di lasciarle per tempi lunghi, in cui si accumulavano molti insetti. Mi hanno invece spesso devastato quelle con pesce, pollo o altra carne per i necrofori, anche coprendole con pietre di oltre 50 kg. Dubito esistano sistemi per scoraggiare i cinghiali facilmente applicabili. L'unica soluzione credo sia controllare le trappole frequentemente (ogni settimana?) cambiando l'aceto, ed evitare che si accumulino insetti o piccoli vertebrati, che andando in decomposizione attirano i cinghiali. |
Autore: | Plagionotus [ 30/05/2010, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
Una soluzione non potrebbe essere quella di mettere attorno alla trappola una fascia chiodata, anzichè una lastra di cemento? ![]() P.s. Bentornato Maurizio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 30/05/2010, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
dadopimpi ha scritto: Una soluzione non potrebbe essere quella di mettere attorno alla trappola una fascia chiodata, anzichè una lastra di cemento? Qui da noi sarebbe necessaria una guardia armata ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 31/05/2010, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cinghiali e pitfall |
dadopimpi ha scritto: Una soluzione non potrebbe essere quella di mettere attorno alla trappola una fascia chiodata, anzichè una lastra di cemento? ![]() P.s. Bentornato Maurizio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie del saluto ![]() Il problema della fascia chiodata (a parte qualche denuncia da parte di passanti coi piedi forati) è come fissarla. Purtroppo i cinghiali scavano come ruspe e non ci metterebbero nulla a scalzarla scavando di lato e sollevandola col muso. Anni fa al Campo di Segni (valletta pianeggiante a pascolo tra i Monti Lepini) ho trovato una intera zona di pascolo completamente scavata dai cinghiali che avevano scovato le "pere" di sterco dei Copris e si erano fatti fuori tutte le larve e le pupe che c'erano dentro. Ovviamente avevano trovato anche le trappole al pesce che avevo piazzato su alcune rupi rocciose lì vicino, ben protette da enormi pietroni, e che ho trovato sparse qua e là spaccate e forate dalle loro zanne (e, ovviamente, completamente svuotate). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |