Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

larve da id.

5.VII.2013 - ITALIA - Marche - AN, Osimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: larve da id.
MessaggioInviato: 05/07/2013, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/10/2009, 17:40
Messaggi: 924
Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
Salve a tutti,
oggi, raccogliendo dei rami secchi di roverella, mi sono imbattuto in un ramo di circa 5 cm. di diametro, veramente secco, al limite dello sbriciolamento, che presentava due fori di un cm di diam., posti nella parte interna del ramo. Erano, evidentemente, delle gallerie scavate da chissà chi e volendo soddisfare la mia curiosità, ne ho rotto un pezzo. Quello che ho trovato lo vedete nelle foto. Resomi subito conto che non sitrattavano di coleotteri, ho pensato a qualcosa di simile alle Megascolya o altre bestie di questo tipo ...
Quello che mi ha colpito sono state le celle pupali, levigatissime e corte. La prima (che probabilmente era la più "vecchia", era chiusa da un tappo di rosura finissima e compatta; la seconda conteneva un cilindretto di una sostanza molliccia e umida di color arancione (si intravvede nella foto anche se la "forma" si è deteriorata nella rottura del ramo); nella terza celletta c'era la larva. Per l'esattezza, LE larve: 3 gallerie, 3 larve di diversa grandezza.
Non so se può essere interessante per qualcuno di voi ... per ora sono ben chiuse nel loro ramo, a sua volta BEN chiuso un un contenitore a prova di bomba.
Un saluto
Alberto
(Non so se è il caso di spostare questo argomento nella sezione "Domande e risposte" ...)


0038.jpg

0037.jpg

0034.jpg

0024.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve da id.
MessaggioInviato: 05/07/2013, 20:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Albe', dimensioni delle gallerie e cellette? Forse Xilocopa sp. (Megascolia e sim. no di certo perché queste sono parassitoidi di larve di Cetonidi e Dinastidi).

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve da id.
MessaggioInviato: 06/07/2013, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Cosa ti avevo detto al telefono??? :devil: :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: larve da id.
MessaggioInviato: 22/06/2017, 22:08 
 

Iscritto il: 14/04/2011, 12:21
Messaggi: 875
Nome: Rinaldo Nicoli Aldini
L'aspetto è quello delle celle pedotrofiche di Xylocopa (Apidae).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: