Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
aiuto a riconoscere larve http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=76455 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Alessio89 [ 17/08/2017, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto a riconoscere larve |
Ciao, Si tratta di larve di ditteri Sciaridae, dei moscerini molto comuni che si osservano spesso nelle case. Le larve in casi particolari, migrano, dando vita ad assembramenti di migliaia di individui. In America li chiamano "snake worms" per la forma serpentiforme che assumono. Sono praticamente innocui, puoi stare tranquillo ![]() ![]() P.S Non li uccidere ![]() |
Autore: | samuelebusa [ 17/08/2017, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto a riconoscere larve |
Grazie mille per la risposta, volevo solamente sapere, a questo punto, non avendole mai viste, cosa può averle "portate". Io ho messo da poco il prato in giardino (utilizzato prato a rotoli), prima era rivestito di corteccia e lapillo. Esclusa la pericolosità e non volendole uccidere ![]() Non vi nego che inizialmente, non avendo dimestichezza, mi son impaurito eheheheh grazie mille e buona serata!!! ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 17/08/2017, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: aiuto a riconoscere larve |
Che io sappia le larve si possono trovare nel funghi e nel terreno, e si sviluppano a spese si sostanze in decomposizione, ma non so darti informazioni in più. E' probabile che i lavori in giardino le abbiano in qualche modo stanate. samuelebusa ha scritto: Esclusa la pericolosità e non volendole uccidere non vorrei ritrovarmele in casa visto che abito a piano terra Non penso che correrai questo rischio... si sposteranno in qualche altro luogo per terminare lo sviluppo ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |