Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
buprestidi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=76615 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | petertohen [ 27/08/2017, 15:51 ] |
Oggetto del messaggio: | buprestidi |
Egregi Signori. ![]() ![]() Nella mia profonda inesperienza mi chiedevo se esiste un metodo veloce, ovvero relativamente veloce, per determinare se l'esemplare catturato è maschietto o femminuccia. Alcuni generi sono di facile individuazione in quanto i due sessi presentano una livrea differente, però ve ne sono altri che, per le mie conoscenze, risultano indeterminabili. ![]() ![]() ![]() ![]() A tal proposito chiedo agli esperti del settore se c'è un metodo scentifico per tale determinazione o se esistono altri modi "meno ortodossi", ma altrettanto efficaci. ![]() ![]() Grazie in anticipo a chi volesse rispondere http://www.treccani.it/enciclopedia/bup ... aliana%29/ |
Autore: | f.izzillo [ 27/08/2017, 16:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: buprestidi |
petertohen ha scritto: Egregi Signori. ![]() ![]() Nella mia profonda inesperienza mi chiedevo se esiste un metodo veloce, ovvero relativamente veloce, per determinare se l'esemplare catturato è maschietto o femminuccia. Alcuni generi sono di facile individuazione in quanto i due sessi presentano una livrea differente, però ve ne sono altri che, per le mie conoscenze, risultano indeterminabili. ![]() ![]() ![]() ![]() A tal proposito chiedo agli esperti del settore se c'è un metodo scentifico per tale determinazione o se esistono altri modi "meno ortodossi", ma altrettanto efficaci. ![]() ![]() Grazie in anticipo a chi volesse rispondere http://www.treccani.it/enciclopedia/bup ... aliana%29/ Un metodo empirico ma sicuro è questo: se hanno le tette sono femmine! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 27/08/2017, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: buprestidi |
Scherzi a parte...sarebbe il caso tu ti presentassi nella sezione "primo ingresso". Per quanto attiene alla tua domanda la risposta è no. Come tu stesso hai detto alcune specie hanno dimorfismo sessuale e quindi il riconoscimento m/f è facile. In altre l'ultimo sternite è conformato diversamente, etc.. ma in ogni caso il sesso non è riconoscibile al primo sguardo. Ovviamente l'unico sistema certo è l'estrazione nel senso che se l'esemplare è maschio è fornito di edeago. Purtroppo la cosa non è rilevabile "a vista" come le tette! ![]() |
Autore: | Julodis [ 30/08/2017, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: buprestidi |
Confermo che non esiste un sistema valido per tutti i Buprestidi. Alcuni hanno colori diversi (certe Anthaxia, ad esempio), altri differiscono per forma delle antenne e/o zampe (molte Anthaxia, Dicerca, Buprestis, ecc.), per la conformazione dell'ultimo sternite (Chalcophorini), per la forma generale del corpo (Julodis), ecc. Ma ci sono molte specie praticamente indistinguibili dall'esterno, per cui bisogna necessariamente osservare i genitali (o quello che fanno, se vivi). Non ho capito il motivo del link alla pagina della Treccani. Se sei tu che l'hai scritta, riprendendo il testo da Guido Grandi - Enciclopedia Italiana (1930), da quanto ho capito, ci sarebbero un paio di cose da modificare: 1 - le specie del genere Poecilonota Eschsch., ed Eurythyrea Sol., pure ornate di colori vivacissimi verdi e rossi; - Bisognerebbe sostituire Poecilonota Eschsch. con Lamprodila Motschulsky, nome generico attuale di quelle specie. Ora Poecilonota comprende una sola specie europea, di colore bronzato. 2 - gli Agrillus Curt. e gli Aphanisticus Latr., allungati, stretti, di color verde o azzurro scuro - Non è Agrillus, ma Agrilus. E gli Aphanisticus sono neri, o al massimo color bronzo molto scuro, non verdi o azzurri (quelli sono gli Agrilus, che possono essere anche di qualsiasi altro colore). |
Autore: | Julodis [ 13/10/2017, 8:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: buprestidi |
L'utente in questione ha inviato solo due messaggi, il primo dei quali completamente diverso da questo. Sembra quasi che qualcuno si sia impossessato delle sue credenziali per farsi pubblicità sul Forum. Ma non si può capire altro, anche perché l'utente non ha fornito alcun dato. Direi di limitarci, per ora, alla cancellazione del messaggio pubblicitario ed a chiedere spiegazioni all'utente. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |