Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
attezzatura per registrare il canto degli ortotteri http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=79099 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ALEXBRAMO [ 12/03/2018, 13:52 ] |
Oggetto del messaggio: | attezzatura per registrare il canto degli ortotteri |
vorrei dei consigli dagli amici entomologi per acquistare un microfono per la registrazione degli ortotteri e relativi programmi di acquisizione dati !! volevo dotarmi di un'attrezzatura minima da provare per la prossima stagione aspetto vostri consigli trepidante ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/03/2018, 17:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: attezzatura per registrare il canto degli ortotteri |
Non mi sono mai occupato di questo, ma la domanda mi incuriosisce. Innanzi tutto, però, dovresti chiarire se intendi registrare solo il suono o deve essere parte di una ripresa video. In entrambi i casi, io cercherei di trovare a buon prezzo un microfono direzionale, che permetta di registrare il suono che ti interessa riducendo il resto dei rumori ambientali (da una cinquantina di euro in su), da collegare, nel primo caso, ad un registratore digitale portatile (a partire da 100 euro circa), o ad una fotocamera reflex, mirrorless o bridge digitale, con ingresso per microfono esterno, o videocamera). Con programmi di acquisizione dati che intendi? Qualunque apparecchio in grado di registrare audio digitale ha già i suoi interni. A meno che tu non intenda andare in giro per la campagna con il microfono direttamente collegato ad un computer portatile, che sia un notebook, netbook, convertibile, tablet, smartphone o che altro (ormai stanno diventando sempre più un'unica cosa e non ci si capisce più niente). In tal caso, penso ci sia una vasta gamma di prodotti software per l'acquisizione di audio digitale, anche gratuiti, oltre a quelli più o meno nascosti nella dotazione dei sistemi operativi*. O forse intendevi software per elaborazione e conversione di files audio? * - Trovi utili indicazioni qui. PS - Se avete dei dubbi o vi servono informazioni su qualunque cosa abbia a che fare coi computer e simili, consiglio vivamente di andare a cercare sul sito di Salvatore Aranzulla. Se non c'è lì, non c'è da nessuna parte. |
Autore: | ALEXBRAMO [ 12/03/2018, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: attezzatura per registrare il canto degli ortotteri |
grazie per le informazioni iniziali. Ora provo a cercare qualche notizia più precisa sui libri che ho sugli Ortotteri e poi vi informo su cosa intendo registrare e come! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 12/03/2018, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: attezzatura per registrare il canto degli ortotteri |
Ciao Alessandro, ti consiglio il XLVIII° volume della collana "Fauna d'Italia" - Orthoptera .... se non l'hai già. In allegato c'è un DVD con i canti degli ortotteri; in più nel volume vi sono un po' di spiegazioni per quanto riguarda le registrazioni. Se non hai il volume, mandami la tua mail, così ti invio un pdf con le pagine (8) in cui ci sono un po' di indicazioni su ciò che serve. ![]() P.S.: Mi è venuto un file di oltre 6 MB...... |
Autore: | Plagionotus [ 13/03/2018, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: attezzatura per registrare il canto degli ortotteri |
Io ti consiglio di contattare Cesare Brizio, molto.abile nell'autocostruzione e esperto bioacustico. Si dice poi così? Boh... |
Autore: | ALEXBRAMO [ 13/03/2018, 17:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: attezzatura per registrare il canto degli ortotteri |
grazie, il volume della Fauna d'Italia lo possiedo, gli darò un'occhiata più approfondita! intanto cerco di contattare il nostro collega Brizio ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |