Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/07/2025, 1:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cercare Insetti con lampade UV



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 04/06/2010, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 18:27
Messaggi: 1
Nome: Mattia
Ciao a tutti.
E' da un po' di tempo che mi piacerebbe andare a "caccia di insetti". Finora mi sono sempre limitato a cercarli di giorno nei prati e nei boschi, ma ultimamente mi è venuto il "pallino" di provare a cercarli di notte. Mi riferisco in particolare agli scorpioni che, si sa, è più facile che escano dalle fessure dei muri quando non c'è il sole.
Vorrei munirmi di una torcia UV perchè ho letto in giro che se illuminati da luce UV sono molto più rintracciabili, ma non ho idea di che criteri usare per comprarne una. Innanzitutto, è veramente più facile vedere gli scorpioni (e gli insetti in generale) con una torcia UV? Se si, che caratteristiche deve avere? Sapete dove acquistarle (magari su internet) e non andare incontro a fregature?

Grazie a tutti coloro che riusciranno a darmi una risposta.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 04/06/2010, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Credo che la torcia UV per i nostri scorpioni non serva. Credo infatti che la fluorescenza sotto la torcia UV valga solo per alcune specie esotiche, bianche, che con la luce risultano fluorescenti, o almeno questo è quello che mi ricordo. Per gli insetti fai benissimo a cercarli di giorno nei prati e nei boschi, per attirarli di notte ci sono delle discussioni sul forum che illustrano anche i vari tipi di lampada :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 05/06/2010, 3:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5910
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
dadopimpi ha scritto:
Credo che la torcia UV per i nostri scorpioni non serva. Credo infatti che la fluorescenza sotto la torcia UV valga solo per alcune specie esotiche, bianche, che con la luce risultano fluorescenti...


anche i Pandinus imperator, che sono neri, appare la fluorescenza.

:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 05/06/2010, 6:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
iMat ha scritto:
.... ultimamente mi è venuto il "pallino" di provare a cercarli di notte. .... Vorrei munirmi di una torcia UV perchè ho letto in giro che se illuminati da luce UV sono molto più rintracciabili, ma non ho idea di che criteri usare per comprarne una. Innanzitutto, è veramente più facile vedere gli scorpioni (e gli insetti in generale) con una torcia UV? Se si, che caratteristiche deve avere? Sapete dove acquistarle (magari su internet) e non andare incontro a fregature?

Ciao Mattia, e benvenuto nel Forum.

Anni fa anche a me era venuta questa idea della ricerca notturna, prima di specializzarmi in Buprestidi, che di notte non girano molto!
Ho provato vari sistemi, sia con trappole luminose (le classiche lampade a luce UV o bianca o un mix di entrambe che illuminano un telo bianco o una struttura più o meno complessa di teli o pannelli sempre bianchi), quelle che vanno sorvegliate in attesa che arrivi qualche insetto, ma anche quelle che possono funzionare autonomamente perchè dotate di qualche sistema di raccolta degli insetti, che si piazzano la sera e si ritirano al mattino, sia con caccia libera usando lampade a mano.
Il sistema che mi dava maggiori soddisfazioni, più che altro perchè meno noioso, era quello di andare in giro per la campagna con una lampada con un tubo fluorescente da 8-10 Watt (luce bianca) appesa al collo o a tracolla, che dava una illuminazione diffusa sufficiente ad avere un campo visivo di alcuni metri quadrati, ed una torcia elettrica in una mano (in seguito sostituita da una da fronte). I risultati migliori li ha dati in zone aride, semidesertiche o steppiche. Ricordo di averci preso numerose Megacephala euphratica ai margini dei laghi salati di Cipro, come pure si trovavano numerosi tenebrionidi, carabidi, solifugi, ecc. nella zona predesertica del sud del Marocco o della Tunisia. Anche in Italia ho ottenuto buoni risultati, sia sui terreni sabbiosi presso la costa laziale, sia nei boschi, dove ho trovato vari carabidi (tra cui varie specie di Carabus, compreso Carabus italicus rostagnoi, che non so se è ancora considerato sottospecie valida o è stato sinonimizzato), che si muovevano a terra o sui tronchi degli alberi, sia nei prati, dove si trovavano vari meloidi (gen. Meloe s.l.)

In quanto agli scorpioni, li ho trovati molto più facilmente di giorno, sollevando pietre o altri ripari, che di notte con la lampada, anche in zone dove sono molto comuni.

Per comprare le lampade, su Ebay trovi una varietà infinita di modelli, di tutte le forme, potenze, tipo di sorgente luminosa e frequenza. Soprattutto dai venditori cinesi e di Hong Kong le trovi a prezzi bassissimi, e la qualità è accettabile. Ora poi ci sono tutte le varie torce a led, molto convenienti perchè economiche, di basso consumo e peso trascurabile (e scaldano poco). Quelle con led ad alta potenza tipo Cree sono veramente efficaci, anche se costano un po' di più. Ci sono anche vari midelli da mettere sulla fronte, tipo quelle da speleologo, che per noi sono utilissime. Unico neo: bisogna aspettare qualche settimana perchè arrivino, grazie alla dogana. (ci sono anche con luce UV).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 05/06/2010, 7:03 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Io ho sempre usato poco le trappole luminose ( :? ), nonostante i miei colleghi Neurotterologi ne dicano mirabilie (ma a me è andata sempre male :cry: ), quindi non sono certo un esperto.
Ma ricordo male o con gli UV è necessario proteggersi gli occhi con lenti anti-UV? Che poi sono normali occhiali da sole.

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 05/06/2010, 7:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Hemerobius ha scritto:
Ma ricordo male o con gli UV è necessario proteggersi gli occhi con lenti anti-UV? Che poi sono normali occhiali da sole.

Ricordi bene. Infatti ogni volta che usavo la mia lampada a luce nera (che poi sono sempre UV, anzi UVA) da 160 watt, combinata con un tubo fluorescente da 40 watt, sempre a luce nera, + una lampada a luce visibile da 100 Watt, pur evitando di guardare direttamente la luce, poi avevo un forte calo della visione notturna almeno fino al giorno dopo. Evidentemente crea problemi ai bastoncelli.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 05/06/2010, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 53
Località: Milano
Nome: Franco Casini
Fermo restando che le specie di Euscorpius presenti nel nostro paese SONO fluorescenti tanto quanto quelle tropicali, trovo anch'io che sia inutile e dannoso per la vista usare gli UV per cercarli. Io ho sempre utilizzato una comunissima torcia elettrica: il trucco sta nell'illuminare dall'alto e cercare la silouette dei pedipalpi che spuntano dalle fessure scelte come tane.
Sulla sponda piemontese del lago Maggiore (Ghiffa) nei dintorni di casa ne ho localizzati ben 80 in una sola sera, utilizzando questo metodo.
I posti migliori per la caccia notturna sono i muretti a secco con una discreta copertura vegetale, oppure le pareti esterne di vecchie case con molte fessure.
Quando ti va bene, trovi anche qualche esemplare in caccia "vagante"...


Euscorpius01.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cercare Insetti con lampade UV
MessaggioInviato: 06/06/2010, 8:02 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
In Piemonte sulle langhe, quandom mio padre abitava lì, ogni pietra che sollevavi, o ogni due, spuntava fuori uno scorpione :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: