Buonasera amici del forum!
Chiedo scusa in anticipo dato che non sapevo di preciso dove aprire questa discussione, ragion per cui ho optato per questa sezione ma, se la reputate errata, potete tranquillamente spostarla.
Ordunque, alcune estati fa (non ricordo di quale anno, ma probabilmente 2014) mi sono ritrovato tra le mani la cassetta entomologica che vedete in foto, rinvenuta tra un mucchio di ciarpame in un mercatino dell'usato (roba proveniente da qualche vecchia cantina svuotata, a detta della venditrice, che non mi ha saputo fornire altre informazioni). Non ho mai avuto modo di osservarla bene, dato che ho vissuto in Germania negli ultimi tre anni, quindi ho rimesso mano alle mie cose solamente da poche settimane (ovvero da quando sono rientrato in Italia). Esternamente la cassetta è molto malandata, con diversi strappi e fori di usura che purtroppo hanno dato via libera ai parassiti, anche se la stragrande maggioranza del contenuto è per fortuna intatta. All'interno vi sono esclusivamente Carabidae, tutti raccolti tra il '60 ed il '67 circa. Gli spilli sono usurati, alcuni praticamente "arrugginiti" (tant'è che faccio una fatica immane a tirar via gli esemplari dalla base, ma non credo sia ruggine, sembra piuttosto una sorta di resina solidificata, forse un prodotto di umidità e muffe, presente comunque su molti esemplari e in alcuni punti della cassetta stessa). Appiccicato ad un lato esterno della cassetta vi era un foglietto di carta scritto a mano, purtroppo andato perso, che riportava la dicitura "Bologna". Qualcuno ha una vaga idea delle origini di questa cassetta? Ho trovato il nome "Battoni" su alcuni cartellini, tuttavia gli altri che ho esaminato riportano solamente luogo e data di ritrovamento.
Non mi occupo di Carabidae e di coleotteri in generale, l'ho recuperata vista la rarità dell'incontro in un mercatino ed il prezzo irrisorio (15 euro). Mi scuso anche per la qualità delle foto, purtroppo non riesco proprio a fare di meglio, ma se dovessero servirne altre fatemi sapere

_________________
- "
Weil die Entomologie meine Leidenschaft ist"
Sito web dedicato alle Pieridae campane e non solo:
www.lapieris.it