Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cosa può essere? - Seme da 2 mm http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=8235 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Livio [ 14/06/2010, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
A riguardare (e date le dimensioni) ho l'impressione che possa essere un uovo, magari di quelli che interessano a Roberto ... |
Autore: | Hemerobius [ 14/06/2010, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
Puzza ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | EffeCi61 [ 14/06/2010, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
Secondo me, nessunissimo odore di ragno. Ma anch'io non ho idea di cosa possa essere. ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/07/2010, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
Sembra quasi un uovo di Phasmidae! Ma come sono quelle dei nostri Bacillus? Non ne ho idea. |
Autore: | Andricus [ 20/07/2010, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
Escludo Phasmidae: le uova dei nostri Bacillus sono delle palline nere lunghe circa 1-2mm con un opercolo piatto leggermente più chiaro del resto dell'uovo. Sono curioso di sapere cosa sia. |
Autore: | hutia [ 20/07/2010, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
ma seme no? Fabrizio |
Autore: | Hemerobius [ 20/07/2010, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
Su FNM hanno scoperto essere un seme ! Roberto ![]() |
Autore: | hutia [ 20/07/2010, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
ops, scusa il ritardo Fabrizio |
Autore: | Julodis [ 20/07/2010, 21:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bozzoletto da 2 mm |
Ok, seme mi sta bene. |
Autore: | Daniele Sechi [ 21/07/2010, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Seme da 2 mm |
E dove lo archiviamo? ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 21/07/2010, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Seme da 2 mm |
Daniele Sechi ha scritto: E dove lo archiviamo? Sezione Crostacei, sottosezione "Granchi" ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | clido [ 21/07/2010, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Seme da 2 mm |
Daniele Sechi ha scritto: E dove lo archiviamo? Io proporrei in "Domande e... risposte" con il titolo: "Cosa può essere? - Seme da 2 mm" |
Autore: | FORBIX [ 21/07/2010, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Seme da 2 mm |
Si, ma a questo punto diciamo anche di quale pianta si tratta!! |
Autore: | Livio [ 21/07/2010, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Seme da 2 mm |
Tenebrio ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: E dove lo archiviamo? Sezione Crostacei, sottosezione "Granchi" ![]() ![]() ![]() Piero ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |