Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cicindela (Cicindela) campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae Cicindelinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=82660
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio62 [ 27/10/2018, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Cicindela (Cicindela) campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae Cicindelinae

Ciao a tutti,

recentemente mi è stato donato un esemplare già determinato come Cicindela campestris corsicana Roeschke, 1891.
Su Faunaeur però questa sottospecie non è menzionata, mentre in un post sul nostro Forum Tenebrio precisava che la sottospecie sardo-corsa è la nigrita Dejean, 1825, che sarebbe in realtà una semplice variazione comunque esistente e da considerarsi. La ssp. nigrita è citata infatti anche su Faunaeur. Immagino quindi che l'esemplare in mio possesso debba essere catalogato come ssp. nigrita.... :?
:hi:
Fabio

Autore:  Mauro [ 27/10/2018, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris ssp. corsicana

Si, è la stessa sottospecie. A lungo si è usato il nome di Roeschke (Cicindela campestris corsicana) ma recentemente è stato riabilitato Cicindela campestris nigrita Dejean, 1825, che ha priorità rispetto a corsicana che fu pubblicato nel 1891.

Autore:  Fabio62 [ 27/10/2018, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris ssp. corsicana

Grazie mille Mauro
:hi:
Fabio

Autore:  gomphus [ 28/10/2018, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela campestris ssp. corsicana

ciao fabio :)

quella descritta come nigrita è in effetti una semplice variazione cromatica, nera anziché verde (non rara in corsica, ma a quanto ne so non conosciuta in sardegna), il problema è che una "varietà" o "forma" descritta prima del 1961, secondo il codice in linea generale si intende descritta come sottospecie, quindi il nome è utilizzabile per la sottospecie (o al limite la specie) a cui la varietà appartiene, e se è il nome utilizzabile più antico, diventa quello valido; non ha importanza se in origine indicava una varietà di colore o altro che si trova frammista, magari in percentuali minime, agli exx. normali (nel nostro caso, le campestris a colore di fondo nero che in corsica si trovano occasionalmente in mezzo a quelle verdi)

Autore:  Fabio62 [ 29/10/2018, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cicindela (Cicindela) campestris nigrita Dejean, 1825 - Carabidae Cicindelinae

Ciao Maurizio :lov2: , grazie. L'esemplare donatomi proviene dalla Sardegna e a "occhiometro" effettivamente non si notano particolari differenze con la campestris nominale..., in ogni caso finirà nella mia collezione come ssp. nigrita...
:hi:
Fabio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/